Club D-Star Zona 8 - Antonio IU8CRI

Grazie Marconi – PROGETTI & SPERIMENTAZIONE – HAM RADIO – ELETTRONICA – INFORMATICA – HARDWARE * In Memoria di Mio Padre *

  • Raspberry
  • Windows
  • KiwiSDR
  • Protez. Sovratens.
  • OSCAR 100
  • Informatica
  • DVMEGA
  • Stazione Radio HF
  • DMR
  • BlueDV
  • AMPLIFI 300B
  • Antenna Windom
  • Antenna LOOP Magnetica
  • Antenna MORGAIN
  • BlueStack
  • Calcolo Loop Magnetica
  • Carico Fittizio
  • CARTA METEO E FULMINI IN TEMPO REALE
  • D-Star
  • DV4MINI
  • DVMEGA
  • ELAD FDM-DUO
  • FT4 – Nuova modalità digitale progettata per il contest
  • HF
  • Impianto di Antenna TV
  • Informatica
  • Internet
  • Loop ALA1530LN
  • Messa a Terra
  • N.A.S.
  • Pillole per il Raspberry
  • Scaricatore Coassiale Linea di Antenna
  • SMART TV
  • TV Alta Definizione 4K UHD
  • WebSDR
IMPIANTO FOTOVOLTAICO – I PANNELLI FOTOVOLTAICI

IMPIANTO FOTOVOLTAICO – I PANNELLI FOTOVOLTAICI

Scritto il 20/03/2022
Pubblicato inImpianto Fotovoltaico
I PANNELLI FOTOVOLTAICI Calcolo della potenza – Angolo d’inclinazione (Tilt) – Installazione e fissaggio dei pannelli Salve a tutti i…
IMPIANTO FOTOVOLTAICO PER CASA 3KW – REALIZZAZIONE

IMPIANTO FOTOVOLTAICO PER CASA 3KW – REALIZZAZIONE

Scritto il 25/12/202125/12/2021
Pubblicato inImpianto Fotovoltaico
IMPIANTO FOTOVOLTAICO PER CASA 3KW – REALIZZAZIONE Un saluto da Antonio IU8CRI a tutti i lettori, radioamatori e non. PREMESSA…
Buon Natale 2021 – Merry Christmas from Antonio IU8CRI

Buon Natale 2021 – Merry Christmas from Antonio IU8CRI

Scritto il 25/12/202125/12/2021
Pubblicato inBuon Natale - Merry Christmas from Antonio IU8CRI
Buon Natale 2021 – Merry Christmas from Antonio IU8CRI Buon Natale 2021 – Merry Christmas from Antonio IU8CRI a tutti…
IN PREPARAZIONE: Test tensione di innesco Scaricatore a gas

IN PREPARAZIONE: Test tensione di innesco Scaricatore a gas

Scritto il 15/07/202115/07/2021
Pubblicato inProtezione da sovratensioni
Al fine di verificare e testare l’efficienza di uno scaricatore, è in fase di studio e progettazione, un strumento ideato…
“L’ANGOLO DELLE IDEE” per tutti i Radioamatori e non che vogliono condividere Idee  Realizzazioni  Articoli

“L’ANGOLO DELLE IDEE” per tutti i Radioamatori e non che vogliono condividere Idee Realizzazioni Articoli

Scritto il 09/07/202109/07/2021
Pubblicato inL'ANGOLO DELLE IDEE
  “L’ANGOLO DELLE IDEE” per tutti i Radioamatori e non che vogliono condividere Idee, Realizzazioni, Articoli Al fine di condividere…
Il ricevitore usato da Schmidt nel 1928 per captare gli SOS della Tenda Rossa

Il ricevitore usato da Schmidt nel 1928 per captare gli SOS della Tenda Rossa

Scritto il 09/07/202109/07/2021
Pubblicato inRadioascolto
Schema del ricevitore usato da Schmidt nel 1928 per captare gli SOS della Tenda Rossa. La griglia tenuta positiva per…
SPERIMENTAZIONE SCARICATORI – STAZIONE RADIO – USO DOMESTICO – AGGIORNAMENTO

SPERIMENTAZIONE SCARICATORI – STAZIONE RADIO – USO DOMESTICO – AGGIORNAMENTO

Scritto il 02/07/202109/07/2021
Pubblicato inProtezione da sovratensioni
Un caro saluto ai miei lettori, scrivo questo articolo per aggiornare i risultati della sperimentazione, sugli scaricatori, da me realizzati.…
IL BLOG “Club D-Star Zona 8 – IU8CRI”  HA RAGGIUNTO OLTRE UN MILIONE E MEZZO DI LETTURE

IL BLOG “Club D-Star Zona 8 – IU8CRI” HA RAGGIUNTO OLTRE UN MILIONE E MEZZO DI LETTURE

Scritto il 16/01/202116/01/2021
Pubblicato inStatistiche del Blog IU8CRI
Cari Lettori, tutti, Il Blog  Club D-Star Zona 8 - IU8CRI, grazie alle vostre assidue visite ha raggiunto il MILIONE…
I tubi termoionici e l’amplificazione del Suono Release 7.0 del 01/01/2021 di Mauro Patrignani – IU8CRI

I tubi termoionici e l’amplificazione del Suono Release 7.0 del 01/01/2021 di Mauro Patrignani – IU8CRI

Scritto il 12/01/202112/01/2021
Pubblicato inAMPLIFICATORE AUDIO VALVOLARE
I tubi termoionici e l’amplificazione del Suono Release 7.0 del 01/01/2021 di Mauro Patrignani. Dall’Hi-Fi alla chitarra elettrica.  Salve a…
I vaccini contro il Covid-19 quali sono e come funzionano

I vaccini contro il Covid-19 quali sono e come funzionano

Scritto il 30/12/202030/12/2020
Pubblicato inCoronavirus
I vaccini contro il Covid-19 quali sono e come funzionano.  Il dottor Andrea Rossanese, medico del dipartimento di malattie infettive…
DIGITALE RTX – Un Telefonino per “peanut” il nuovo software di David PA7LIM – AGGIORNAMENTO

DIGITALE RTX – Un Telefonino per “peanut” il nuovo software di David PA7LIM – AGGIORNAMENTO

Scritto il 04/12/202004/12/2020
Pubblicato inD-Star , DMR , XLX , XRF - XLX - REF
Molto interessante questo nuovo software di David PA7LIM "peanut" arachide, nocciolina, che mette veramente a portata di tutte le tasche…
Network per fulmini e temporali in tempo reale con suoni e sensori

Network per fulmini e temporali in tempo reale con suoni e sensori

Scritto il 25/11/202025/11/2020
Pubblicato inAttività Radioamatoriale , Protezione da sovratensioni
Un servizio globale, in tempo reale, basato su una community per creare un network di localizzazione dei fulmini. © 2003-2017…
PROPAGAZIONE HF IN TEMPO REALE NEL MONDO OGNI 15 MINUTI

PROPAGAZIONE HF IN TEMPO REALE NEL MONDO OGNI 15 MINUTI

Scritto il 10/10/202010/11/2020
Pubblicato inPropagazione HF in TEMPO REALE
In Austalia vi è un sito specializzato in proiezioni in real time sulla propagazione HF. Il sito con la mappa…
Interferenze disturbi anomali sulle frequenze radioamatoriali  Gli alimentatori switching

Interferenze disturbi anomali sulle frequenze radioamatoriali Gli alimentatori switching

Scritto il 03/10/202004/10/2020
Pubblicato inCategorie di sovratensioni o disturbi della rete elettrica , KiwiSDR
Interferenze disturbi anomali sulle frequenze radioamatoriali  Gli alimentatori switching La proliferazione di apparecchi elettronici di largo consumo e la necessità…
Impianto di messa a terra sicuro e a norma

Impianto di messa a terra sicuro e a norma

Scritto il 20/08/2020
Pubblicato inMessa a Terra
Impianto di messa a terra sicuro e a norma I due principali fattori di sicurezza dell’impianto elettrico di casa sono…
RADIOAMATORE

RADIOAMATORE

Scritto il 14/08/202014/08/2020
Pubblicato inAttività Radioamatoriale
Radioamatore. Guglielmo Marconi il 1° Radioamatore. Per conseguire la patente di operatore radioamatoriale, si deve presentare domanda di ammissione agli…
RiadioRivista 07/8-2020 – Oscar 100 come ascoltarlo sull’apparato RTX

RiadioRivista 07/8-2020 – Oscar 100 come ascoltarlo sull’apparato RTX

Scritto il 14/07/202012/08/2020
Pubblicato inRadioRivista
RiadioRivista 07/8-2020 - Oscar 100 come ascoltarlo sull'apparato RTX. Articolo sul satellite OSCAR-100, come ascoltarlo sull'apparato RTX, pubblicato su RadioRivista…
A.I.V.E.C. Associazione Italiana Vittime Emergenza Covid-19

A.I.V.E.C. Associazione Italiana Vittime Emergenza Covid-19

Scritto il 02/07/202012/08/2020
Pubblicato inCoronavirus
A.I.V.E.C., associazione apolitica e apartitica senza scopo di lucro è stata fondata con il fine di tutelare tutti coloro che…
Videoconferenze – Chat  – Collegamenti Video – Supporto al Lavoro Agile

Videoconferenze – Chat – Collegamenti Video – Supporto al Lavoro Agile

Scritto il 31/05/202012/08/2020
Pubblicato inVideoconferenza
Videoconferenze - Chat - Collegamenti Video - Supporto al Lavoro Agilele.Tutte le attività avranno bisogno di collegarsi in videoconferenza per…
Omaggio a Guglielmo Marconi

Omaggio a Guglielmo Marconi

Scritto il 25/04/202012/08/2020
Pubblicato inGuglielmo Marconi
In onore a Gugliemo Marconi , premio Premio Nobel per la fisica nel 1909, Senatore del Regno d'Italia dal 1914…
Gugliemo Marconi e la sua STARTUP innovativa.

Gugliemo Marconi e la sua STARTUP innovativa.

Scritto il 25/04/202012/08/2020
Pubblicato inGuglielmo Marconi
Impariamo ancora una volta, da Marconi la passione di una vita, a sperimentare sempre e a creare una vera Startup…
Amplificatore per i 2 metri da 300W

Amplificatore per i 2 metri da 300W

Scritto il 05/04/202009/07/2021
Pubblicato inL'ANGOLO DELLE IDEE
Francesco IZ0AXF, in provicia di Roma, poi lo sentirete dall'accento nel video che mi ha inviato e che io pubblico…
Listen Oscar 100 directly KiwiSDR of IU8CRI on 29.75 MHz USB

Listen Oscar 100 directly KiwiSDR of IU8CRI on 29.75 MHz USB

Scritto il 15/03/202012/08/2020
Pubblicato inKiwiSDR , OSCAR 100
"Antonio Iu8cri am satisfied that at least the fact that nvestimento (700 EUR, between the ALA1530LN and KiwiSDR and various…
Ascoltare Oscar 100 direttamente su KiwiSDR sui 29.75 MHz USB

Ascoltare Oscar 100 direttamente su KiwiSDR sui 29.75 MHz USB

Scritto il 10/03/202012/08/2020
Pubblicato inKiwiSDR , OSCAR 100
Ascoltare Oscar 100 direttamente su KiwiSDR sui 29,75 MHz USB
Ascoltare le HF sul Telefonino con KiwiSDR di IU8CRI – Listen to the HF on the mobile phone with KiwiSDR of IU8CRI

Ascoltare le HF sul Telefonino con KiwiSDR di IU8CRI – Listen to the HF on the mobile phone with KiwiSDR of IU8CRI

Scritto il 29/02/202012/08/2020
Pubblicato inKiwiSDR
BILINGUAL - ITALIAN AND ENGLISH. LA RADIO KiwiSDR di Antonio IU8CRI su Antenna Loop ALA 1530LN 50 KHz ÷ 30…
Calcolo della portata dei conduttori elettrici di rame

Calcolo della portata dei conduttori elettrici di rame

Scritto il 27/02/202023/12/2020
Pubblicato inImpianto Elettrico
A cosa ci serve saper determinare in modo corretto o quasi, la dimensione dei cavi elettrici in rame? Anche perchè…
Nuovo Band Plan per  QO-100 – Oscar 100 e Nuova versione di SDR Console 3.0.21

Nuovo Band Plan per QO-100 – Oscar 100 e Nuova versione di SDR Console 3.0.21

Scritto il 16/02/202012/08/2020
Pubblicato inOSCAR 100
Giusto in tempo per l'anniversario di 1 anno della riuscita messa in servizio dei due transponder del Qatar-OSCAR 100 -…
Come Ottenere un Riferimento di Tensione con il TL431A come l’uso della frequenza campione

Come Ottenere un Riferimento di Tensione con il TL431A come l’uso della frequenza campione

Scritto il 15/02/202012/08/2020
Pubblicato inElettronica
Come abbiamo bisogno di una frequenza campione, per verificare se il nostro apparato riceve e trasmette, esattamente sulla frequenza indicata…
Coronavirus (COVID-19) Per essere informati scientificamente e da fonti ufficiali.

Coronavirus (COVID-19) Per essere informati scientificamente e da fonti ufficiali.

Scritto il 13/02/202012/08/2020
Pubblicato inCoronavirus
Coronavirus (2019-nCoV) Per essere informati scientificamente e da fonti ufficiali.
Come puntare l’antenna verso un corrispondente con la Mappa Azimutale Equidistante – Declinazione Megnetica

Come puntare l’antenna verso un corrispondente con la Mappa Azimutale Equidistante – Declinazione Megnetica

Scritto il 11/02/202012/08/2020
Pubblicato inMappa Azimutale e Declinazione Magnetica
La Mappa Azimutale Equidistante ha la caratteristica che, rispetto a un determinato punto geografico scelto come centro (ad esempio il…
RadioRivista in formato elettronico di Febbraio 2-2020 a pag. 46 il mio articolo.

RadioRivista in formato elettronico di Febbraio 2-2020 a pag. 46 il mio articolo.

Scritto il 10/02/202012/08/2020
Pubblicato inRadioRivista
RadioRivista in formato elettronico di Febbraio 2-2020 a pag. 46 il mio articolo IU8CRI.
IL SOMMARIO – RadioRivista di Febbraio 2-2020 a pag. 46 il mio articolo.

IL SOMMARIO – RadioRivista di Febbraio 2-2020 a pag. 46 il mio articolo.

Scritto il 10/02/202012/08/2020
Pubblicato inRadioRivista
Scrivo per condividere le mie sperimentazioni nel settore radiantistico e vedo con molto piacere che il collega e responsabile di…
Ecco la mia Wellbrook ALA1530LN Loop Attiva collegata alla stazione HF KiwiSDR di Antonio IU8CRI

Ecco la mia Wellbrook ALA1530LN Loop Attiva collegata alla stazione HF KiwiSDR di Antonio IU8CRI

Scritto il 04/02/202012/08/2020
Pubblicato inLoop ALA1530LN
ALA1530LN ha una cifra di rumore di circa 0,2 dB che fornisce un rumore di fondo inferiore di 13 dB…
KiwiSDR Receiving HF Station in ITALY of Antonio IU8CRI on LOOP ALA1530LN – OSCAR 100

KiwiSDR Receiving HF Station in ITALY of Antonio IU8CRI on LOOP ALA1530LN – OSCAR 100

Scritto il 04/02/202012/08/2020
Pubblicato inKiwiSDR , OSCAR 100 , SDR , Stazione Radio Analogica HF
LA RADIO KiwiSDR di Antonio IU8CRI su Antenna Loop attiva ALA 1530LN 50 KHz ÷ 30 MHZ. L'unica Stazione Ricevente…
Oscar 100 – Trasmettere e ricevere facilmente e con il minimo della spesa. RELE’ PER UPCONVERTER DX PATROL CON GPSDO

Oscar 100 – Trasmettere e ricevere facilmente e con il minimo della spesa. RELE’ PER UPCONVERTER DX PATROL CON GPSDO

Scritto il 01/02/202012/08/2020
Pubblicato inOSCAR 100
Se nel progetto per “Trasmettere e Ricevere con Oscar 100”, utilizzate con l’Upconverter MK2 della DX Patrol un GPSDO per…
RiadioRivista 01-2020 – Trasmettere e ricevere facilmente e con il minimo della spesa.

RiadioRivista 01-2020 – Trasmettere e ricevere facilmente e con il minimo della spesa.

Scritto il 19/01/202012/08/2020
Pubblicato inOSCAR 100 , RadioRivista
RadioRivista 01-2020 – Trasmettere e ricevere facilmente e con il minimo della spesa. – ERRATA CORRIGE in fondo alla pagina.…
IL SOMMARIO – RadioRivista di Gennaio 1-2020 a pag. 42 il mio articolo.

IL SOMMARIO – RadioRivista di Gennaio 1-2020 a pag. 42 il mio articolo.

Scritto il 08/01/202008/01/2020
Pubblicato inRadioRivista
Grazie a tutti, scrivo per condividere le mie sperimentazioni nel settore radiantistico e vedo con molto piacere che il collega…
PILLOLE DI ELETTROTECNICA – LA LEGGE DI OHM

PILLOLE DI ELETTROTECNICA – LA LEGGE DI OHM

Scritto il 05/01/2020
Pubblicato inELETTROTECNICA
Il nome della legge è dovuto al fisico tedesco Georg Ohm, che, in un trattato pubblicato nel 1827, descrive la…
LE STATISTICHE DEL BLOG 2019 – iu8cri.altervista.org

LE STATISTICHE DEL BLOG 2019 – iu8cri.altervista.org

Scritto il 28/12/2019
Pubblicato inStatistiche del Blog IU8CRI
Grazie a tutti i miei lettori, i numeri (senza segreti) parlano da soli: (click sull'immagine ed eventualmente ingrandire per leggere…
POSSO SAPERE SE LA MIA TV FUNZIONA CON IL DIGITALE TERRESTRE 2 (DVB-T2) – SI – LA RISPOSTA NELL’ARTICOLO

POSSO SAPERE SE LA MIA TV FUNZIONA CON IL DIGITALE TERRESTRE 2 (DVB-T2) – SI – LA RISPOSTA NELL’ARTICOLO

Scritto il 28/12/201925/02/2020
Pubblicato inImpianto di Antenna TV , SMART TV , TV Alta Definizione 4K UHD
Il MISE, Ministero dello Sviluppo Economico, ha già annunciato il calendario dello svolgimento delle attività relative al passaggio dal Digitale…
Cartoline dalla IONOSFERA – NOVITÁ – Istituto Nazionale di Astrofisica – IU8CRI

Cartoline dalla IONOSFERA – NOVITÁ – Istituto Nazionale di Astrofisica – IU8CRI

Scritto il 27/12/201927/12/2019
Pubblicato inLA IONOSFERA
La ionosfera è quella rarefatta zona dell’atmosfera terrestre che si estende più o meno da 60 a 1000 chilometri d’altezza,…
Gruppo Telegram di Club D-STAR ZONA 8 – IU8CRI – domande e risposte in diretta dall’autore degli articoli

Gruppo Telegram di Club D-STAR ZONA 8 – IU8CRI – domande e risposte in diretta dall’autore degli articoli

Scritto il 12/12/201915/12/2019
Pubblicato inTelegram Club D-STAR ZONA 8 – IU8CRI
Da tempo pensavo di aprire un Gruppo Telegram per il Blog ( https://t.me/IU8CRI ) per rispondere in tempo reale alle…
ETICA E  PROCEDURE OPERATIVE PER IL RADIOAMATORE

ETICA E PROCEDURE OPERATIVE PER IL RADIOAMATORE

Scritto il 09/12/2019
Pubblicato inRadioamatore
ETICA E PROCEDURE OPERATIVE PER IL RADIOAMATORE, Quarta edizione (giugno 2010)Traduzione italiana a cura di Mauro Pregliasco, I1JQJ Valeria Pregliasco,…
Il Fascino del QRP di Domenico Grella IZ8XTV

Il Fascino del QRP di Domenico Grella IZ8XTV

Scritto il 03/12/2019
Pubblicato inQRP
Se dovessi individuare una o più ragioni che mi hanno appassionato alle trasmissioni a bassa potenza in HF direi che…
Omaggio al mio caro amico Fiorenzo Repetto

Omaggio al mio caro amico Fiorenzo Repetto

Scritto il 21/11/201930/11/2019
Pubblicato inFiorenzo Repetto
Ciao Antonio, spero tutto bene, vedo che sei sempre molto attivo in radio , complimenti. Ho letto il tuo articolo…
OSCAR 100 – DOWN-CONVERTER FOR APPARATUS RTX

OSCAR 100 – DOWN-CONVERTER FOR APPARATUS RTX

Scritto il 03/11/201923/12/2019
Pubblicato inOSCAR 100
OSCAR 100 - how to listen to on the apparatus DIRECTLY RTX SSB (USB), about 40 meters ( 7 MHz…
OSCAR 100 – COME PUNTARE LA PARABOLA VERSO IL SATELLITE

OSCAR 100 – COME PUNTARE LA PARABOLA VERSO IL SATELLITE

Scritto il 28/10/201923/12/2019
Pubblicato inOSCAR 100
Puntare la Parabola, verso OSCAR 100, con diametro minimo da un metro , che consiglio, per avere un segnale stabile…
OSCAR 100 – PRIMI PASSI – DALLE ONDE CORTE  ALLE MICROONDE A 2,4 E 10 GHZ

OSCAR 100 – PRIMI PASSI – DALLE ONDE CORTE ALLE MICROONDE A 2,4 E 10 GHZ

Scritto il 14/10/201923/12/2019
Pubblicato inOSCAR 100
Primi passi per comprendere la tecnica per OSCAR 100, che è veramente alla portata di tutti, per usare, oltre alle…
OSCAR 100 – DOWN-CONVERTER – COME ASCOLTARLO DIRETTAMENTE SULL’APPARATO RTX

OSCAR 100 – DOWN-CONVERTER – COME ASCOLTARLO DIRETTAMENTE SULL’APPARATO RTX

Scritto il 19/09/201923/12/2019
Pubblicato inOSCAR 100
Senza dilungarmi oltre, ecco la configurazione di esempio per ricevere Oscar 100 sui 29 MHz, il Generatore di Radio Frequenza…
OSCAR 100 – MODIFICHE PER  AUMENTO POTENZA AMPLIFICATORE DA 8 W – EP-AB003 A 2,4 GHz

OSCAR 100 – MODIFICHE PER AUMENTO POTENZA AMPLIFICATORE DA 8 W – EP-AB003 A 2,4 GHz

Scritto il 08/09/201923/12/2019
Pubblicato inOSCAR 100
Parliamo delle modifiche che si possono eseguire sull'amplificatore EP-AB003 A 2,4 GHz, prodotto commerciale, utilizzato per aumentare la portata del…
RICEVERE I MODI DIGITALI – FT4 – FT8  CON KIWISDR – Stazione Ricevente di IU8CRI

RICEVERE I MODI DIGITALI – FT4 – FT8 CON KIWISDR – Stazione Ricevente di IU8CRI

Scritto il 28/08/201930/11/2019
Pubblicato inFT4 - Nuova modalità digitale progettata per il contest
MODI DIGITALI - FT4 - FT8 CON KIWISDR - Stazione Ricevente di IU8CRI. Per provare la modalità digitale ( FT4…
ELAD FDM-DUO OSCAR 100 GPS referenziato con GPSDO a 10 MHz su Trasmettitore e Upconverter

ELAD FDM-DUO OSCAR 100 GPS referenziato con GPSDO a 10 MHz su Trasmettitore e Upconverter

Scritto il 09/08/201923/12/2019
Pubblicato inOSCAR 100
COME VEDERE ESATTAMENTE LA FREQUENZA DI TRASMISSIONE VERSO IL SATELLITE OSCAR-100 SENZA FARE CALCOLI E CON PRECISIONE ASSOLUTA (+/- 0,0000000024…
ELAD FDM-DUO OSCAR 100 GPS referenced with GPSDO 10 MHz of transmitter and upconverter

ELAD FDM-DUO OSCAR 100 GPS referenced with GPSDO 10 MHz of transmitter and upconverter

Scritto il 09/08/201923/12/2019
Pubblicato inOSCAR 100
HOW TO SEE EXACTLY THE FREQUENCY OF TRANSMISSION TO THE SATELLITE OSCAR-100 WITHOUT CALCULATIONS AND WITH ABSOLUTE PRECISION ( +/-…
MIA SPERIMENTAZIONE – Oscar 100 – Trasmettere e ricevere facilmente e con il minimo della spesa

MIA SPERIMENTAZIONE – Oscar 100 – Trasmettere e ricevere facilmente e con il minimo della spesa

Scritto il 19/07/201901/02/2020
Pubblicato inOSCAR 100
Il progetto che mi accingo a presentare nel dettaglio e che ho personalmente realizzato e dove troverete le foto e…
ADALM-PLUTO Seconda Puntata – Applicazione dell’Hack di espansione Frequency + Bandwidth

ADALM-PLUTO Seconda Puntata – Applicazione dell’Hack di espansione Frequency + Bandwidth

Scritto il 14/06/201930/11/2019
Pubblicato inADALM-PLUTO
Mostriamo anche come applicare un semplice "hacking" del software al PlutoSDR per estendere la sua gamma di frequenze a circa…
ADALM-PLUTO Prima Puntata – Le caratteristiche e l’installazione dei driver su Windows 32/64 bit – RTX OSCAR-100

ADALM-PLUTO Prima Puntata – Le caratteristiche e l’installazione dei driver su Windows 32/64 bit – RTX OSCAR-100

Scritto il 11/06/201930/11/2019
Pubblicato inADALM-PLUTO
Il modulo autonomo di apprendimento RF è supportato da oggetti di sistema MATLAB e Simulink e utilizza i blocchi drain…
Riparliamo dell’impianto di messa a terra e perché è necessario realizzarlo. APPROFONDIMENTO E NORMATIVA

Riparliamo dell’impianto di messa a terra e perché è necessario realizzarlo. APPROFONDIMENTO E NORMATIVA

Scritto il 31/05/201930/11/2019
Pubblicato inMessa a Terra
Vedo che i miei articoli concernenti, l’impianto di messa a terra hanno suscitato notevole interesse da parte dei miei lettori…
FT4 – Nuova modalità digitale progettata per il contest

FT4 – Nuova modalità digitale progettata per il contest

Scritto il 20/05/201930/11/2019
Pubblicato inFT4 - Nuova modalità digitale progettata per il contest
FT4 è una modalità speciale progettata per QSO a gara rapida. Serve molto bene a questo scopo, ma come FT8…
WEBSDR in TEST RICEZIONE QSO DA SATELLITE OSCAR 100

WEBSDR in TEST RICEZIONE QSO DA SATELLITE OSCAR 100

Scritto il 10/05/201912/08/2020
Pubblicato inOSCAR 100
WEBSDR in TEST RICEZIONE QSO DA SATELLITE OSCAR 100 TEST DI RICEZIONE IU8CRI – QO-100 (Es’Hail-2) Geostationary SAT 26Est WebSDR…
Come Ricevere e Trasmettere verso Il Satellite Geostazionario per Radioamatori – Es’Hail 2 – Qatar OSCAR-100

Come Ricevere e Trasmettere verso Il Satellite Geostazionario per Radioamatori – Es’Hail 2 – Qatar OSCAR-100

Scritto il 04/04/201930/11/2019
Pubblicato inSatellite Radioamatori , WebSDR
Non poteva mancare un articolo relativo al Satellite Geostazionario per Radioamatori - Es'Hail 2 - Qatar OSCAR-100
Es’Hail 2 – Qatar OSCAR-100 – FEED ELIX Antenna TX 2,4 GHz

Es’Hail 2 – Qatar OSCAR-100 – FEED ELIX Antenna TX 2,4 GHz

Scritto il 03/04/201930/11/2019
Pubblicato inSatellite Radioamatori
Costruzione del FEED ELIX Antenna TX 2,4 GHz, per la trasmissione verso il Satellite Es’Hail 2 – Qatar OSCAR-100.
Come Scegliere una TV in 4K UHD? SECONDA PARTE

Come Scegliere una TV in 4K UHD? SECONDA PARTE

Scritto il 16/03/201930/11/2019
Pubblicato inImpianto di Antenna TV , Internet , SMART TV , TV Alta Definizione 4K UHD
Scegliere una TV in 4K oggi, con la miriade di offerte e di marche che vi sono, non è cosa…
Come Ricevere la TV in 4K UHD? PRIMA PARTE

Come Ricevere la TV in 4K UHD? PRIMA PARTE

Scritto il 14/03/201930/11/2019
Pubblicato inImpianto di Antenna TV , KODI , SMART TV , TV Alta Definizione 4K UHD
Ero interessato da tempo, ad aggiornare il mio sistema di ricezione TV in generale, ma con l'occhio al 4K Ultra…
ACCORDATORE DI ANTENNA DA PALO E DIPOLO ASIMMETRICO WINDOM

ACCORDATORE DI ANTENNA DA PALO E DIPOLO ASIMMETRICO WINDOM

Scritto il 17/02/201930/11/2019
Pubblicato inAntenna asimmetrica Windom , Antenna MORGAIN , WebSDR
La scelta dell'accordatore da palo, che rispetto all' ATU collegato dopo il trasmettitore o contenuto al suo interno, ha caratteristiche…
IL 5G MA FA VERAMENTE MALE ? IN ITALIA L’IRRADIAZIONE ELETTROMEGNATICA NON POTRA’ SUPERARE I 6 VOLT/METRO – ASSOCIAZIONE MARCONI I RADIOAMATORI

IL 5G MA FA VERAMENTE MALE ? IN ITALIA L’IRRADIAZIONE ELETTROMEGNATICA NON POTRA’ SUPERARE I 6 VOLT/METRO – ASSOCIAZIONE MARCONI I RADIOAMATORI

Scritto il 09/02/201912/08/2020
Pubblicato inTELEFONIA MOBILE
IL 5G MA FA VERAMENTE MALE ? IN ITALIA L’IRRADIAZIONE ELETTROMEGNATICA NON POTRA’ SUPERARE I 6 VOLT/METRO – ASSOCIAZIONE MARCONI…
CON IL DIGITALE TERRESTRE 2 – DVB-T2, COSA CAMBIERÀ E PERCHÉ? COLPA DEL 5G – AGGIORNAMENTO

CON IL DIGITALE TERRESTRE 2 – DVB-T2, COSA CAMBIERÀ E PERCHÉ? COLPA DEL 5G – AGGIORNAMENTO

Scritto il 05/02/201929/12/2019
Pubblicato inImpianto di Antenna TV , REPORT - RAI3 , TELEFONIA MOBILE
La notizia l'abbiamo appresa tempo fa, che tra il 2020 e il 2022 verrà attivato Il DVB-T2 il secondo digitale…
DATA CENTER – Le Casseforti dei nostri dati – Ma possono conservare per sempre le nostre informazioni?

DATA CENTER – Le Casseforti dei nostri dati – Ma possono conservare per sempre le nostre informazioni?

Scritto il 04/02/201930/11/2019
Pubblicato inInformatica , REPORT - RAI3
I Data Center (Centro elaborazione dati in italiano) conservano tutti i nostri dati, quelli che non abbiamo sul nostro computer…
ATTENZIONE alle batterie al Litio dei cellulari e di altri apparati – APPROFONDIMENTO

ATTENZIONE alle batterie al Litio dei cellulari e di altri apparati – APPROFONDIMENTO

Scritto il 31/01/201930/11/2019
Pubblicato inBatterie agli ioni di Litio , REPORT - RAI3 , TELEFONIA MOBILE
La batteria ricaricabile nota come accumulatore agli ioni di litio (a volte abbreviato Li-Ion) è un tipo di batteria comunemente…
Esseri Umani – Protesi Robotiche – Operai in fabbrica con esoscheletri

Esseri Umani – Protesi Robotiche – Operai in fabbrica con esoscheletri

Scritto il 29/01/201930/11/2019
Pubblicato inREPORT - RAI3 , Robotica
Protesi robotiche, noi italiani nella ricerca della mano robotica siamo i primi nel mondo, l'inchiesta di Report svela tutte le…
Drogati di smartphone – Presadiretta 15/10/2018 – MOLTO INTERESSANTE

Drogati di smartphone – Presadiretta 15/10/2018 – MOLTO INTERESSANTE

Scritto il 24/01/201930/11/2019
Pubblicato inPresa Diretta Rai 3 , TELEFONIA MOBILE
Ormai siamo dipendenti dallo smartphone. Quali meccanismi biologici si stanno modificando a causa della vita iperconnessa? Ti è mai capitato…
COMUNICATO STAMPA – ISDE rinnova la richiesta di moratoria per l’avvio delle sperimentazioni 5G – ISDE Italia

COMUNICATO STAMPA – ISDE rinnova la richiesta di moratoria per l’avvio delle sperimentazioni 5G – ISDE Italia

Scritto il 23/01/201930/11/2019
Pubblicato inTELEFONIA MOBILE
A fine maggio l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni – AGCOM ha approvato la delibera che regola le procedure di…
Ripetitori telefonia mobile – L’Istituto Ramazzini comunica gli esiti del suo studio

Ripetitori telefonia mobile – L’Istituto Ramazzini comunica gli esiti del suo studio

Scritto il 23/01/201930/11/2019
Pubblicato inTELEFONIA MOBILE
Bologna, 22 marzo 2018 – Si è conclusa la ricerca che l’lstituto Ramazzini di Bologna, attraverso il Centro di ricerca…
Milano, gli Elettrosensibili scrivono al Sindaco Sala: Fermi il 5G, è un pericolo per la salute pubblica!

Milano, gli Elettrosensibili scrivono al Sindaco Sala: Fermi il 5G, è un pericolo per la salute pubblica!

Scritto il 21/01/201930/11/2019
Pubblicato inTELEFONIA MOBILE
“Vogliamo mettere in campo il 5G per uscire dai laboratori e valutare l’impatto reale sulla collettività“. Con queste (inequivocabili) parole…
Lo spettro a radiofrequenze tra 0 e 100 GHz per i sistemi radiomobili di quinta generazione, 5G – microonde e onde millimetriche – CorCom

Lo spettro a radiofrequenze tra 0 e 100 GHz per i sistemi radiomobili di quinta generazione, 5G – microonde e onde millimetriche – CorCom

Scritto il 21/01/201930/11/2019
Pubblicato inTELEFONIA MOBILE
L’uso delle onde millimetriche presenta sfide e opportunità. Il problema più rilevante è relativo alle perdite di propagazione (la degradazione…
LE ONDE MILLIMETRICHE DEL 5G DELLA PROSSIMA GENERAZIONE E GLI EFFETTI IN GENERALE DELLE RADIAZIONI DEI TELEFONI CELLULARI SULLE PERSONE E L’INTERAZIONE CON ALTRE TECNOLOGIE ANCHE SATELLITARI

LE ONDE MILLIMETRICHE DEL 5G DELLA PROSSIMA GENERAZIONE E GLI EFFETTI IN GENERALE DELLE RADIAZIONI DEI TELEFONI CELLULARI SULLE PERSONE E L’INTERAZIONE CON ALTRE TECNOLOGIE ANCHE SATELLITARI

Scritto il 18/01/201912/08/2020
Pubblicato inREPORT - RAI3 , TELEFONIA MOBILE
Telefonia mobile 5G, tante informazioni sul mezzo più diffuso oggi di comunicazione del telefono cellulare, con i pro e i…
ECCELLENTE PLEX SU Fire TV Stick Basic Edition di Amzon

ECCELLENTE PLEX SU Fire TV Stick Basic Edition di Amzon

Scritto il 15/01/201930/11/2019
Pubblicato inN.A.S. , Raspberry
Ho provato il mio Server Plex costruito con un Raspberry Pi 3 B Plus e il NAS Opermediavault, con la…
LA LIBRERIA PLEX ” FASE 4 ” NAS openmediavault su RASPBERRY Pi 3 B (+) Plus a 1,4 GHz

LA LIBRERIA PLEX ” FASE 4 ” NAS openmediavault su RASPBERRY Pi 3 B (+) Plus a 1,4 GHz

Scritto il 13/01/201930/11/2019
Pubblicato inN.A.S. , Raspberry
L'ultima operazione dell'articolo precedente (FASE 3) Dalla sezione Servizi Plex Media Server - Impostazioni - troveremo il bottone "Plex Client…
PLEX ” FASE 3 ” NAS openmediavault su RASPBERRY Pi 3 B (+) Plus a 1,4 GHz

PLEX ” FASE 3 ” NAS openmediavault su RASPBERRY Pi 3 B (+) Plus a 1,4 GHz

Scritto il 12/01/201930/11/2019
Pubblicato inN.A.S. , Raspberry
In questo articolo FASE 3 vedremo come attivare i vari servizi presenti nel NAS OPENMEDIAVAULT ed in modo particolare un…
” FASE 2 ” NAS openmediavault su RASPBERRY Pi 3 B (+) Plus a 1,4 GHz

” FASE 2 ” NAS openmediavault su RASPBERRY Pi 3 B (+) Plus a 1,4 GHz

Scritto il 04/01/201930/11/2019
Pubblicato inN.A.S. , Raspberry
In questo articolo FASE 2 vedremo come una volta collegato un Hard Disk al NAS, sulla porta USB del Raspberry,…
” FASE 1 ” NAS openmediavault su RASPBERRY Pi 3 B (+) Plus a 1,4 GHz

” FASE 1 ” NAS openmediavault su RASPBERRY Pi 3 B (+) Plus a 1,4 GHz

Scritto il 30/12/201830/11/2019
Pubblicato inN.A.S. , Raspberry
In questa prima fase della realizzazione del NAS Openmediafault andremo a scaricare l'immagine per OpenMediaVault 4 for Raspberry Pi 2B,…
“ANTEPRIMA” NAS openmediavault su RASPBERRY Pi 3 B (+) Plus a 1,4 GHz

“ANTEPRIMA” NAS openmediavault su RASPBERRY Pi 3 B (+) Plus a 1,4 GHz

Scritto il 29/12/201830/11/2019
Pubblicato inN.A.S. , Raspberry
Plex è un lettore multimediale client-server che comprende due diversi componenti: Plex Media Server e Plex Media Player (client).L'applicazione Plex…
RASPBERRY PI 3 – IMMAGINE PER STAZIONE METEO con CumulusMX e weeWX

RASPBERRY PI 3 – IMMAGINE PER STAZIONE METEO con CumulusMX e weeWX

Scritto il 17/12/201830/11/2019
Pubblicato inRaspberry , Stazione Meteo
RASPBERRY PI 3 - IMMAGINE PRONTA PER STAZIONE METEO che contiene il software sia di CumulusMX che di weeWX entrambi…
RASPBERRY PI 3 – IMMAGINE PRONTA PER STAZIONE METEO weeWX

RASPBERRY PI 3 – IMMAGINE PRONTA PER STAZIONE METEO weeWX

Scritto il 16/12/201830/11/2019
Pubblicato inRaspberry , Stazione Meteo
RASPBERRY PI 3 - IMMAGINE PRONTA PER STAZIONE METEO weeWX . Ho preparato un'immagine su microSD per Raspberry Pi3 (16…
Stazione Meteo 3 – Installare weeWX in 2 PASSAGGI su RPi e WWW

Stazione Meteo 3 – Installare weeWX in 2 PASSAGGI su RPi e WWW

Scritto il 15/12/201830/11/2019
Pubblicato inRaspberry , Stazione Meteo
Come Installare weeWX su Raspberry Pi IN 2 PASSAGGI. Per creare la scheda microSD, e la preperazione e installazione della…
Stazione Meteo 2 – Come Installare weeWX su Raspberry Pi

Stazione Meteo 2 – Come Installare weeWX su Raspberry Pi

Scritto il 14/12/201812/08/2020
Pubblicato inRaspberry , Stazione Meteo
Come Installare weeWX su Raspberry Pi IL SOFTWARE Stazione Meteo 2 – Come Installare weeWX su Raspberry Pi Come Installare…
Stazione Meteo 1 – Come Installare CumulusMX su Raspberry Pi

Stazione Meteo 1 – Come Installare CumulusMX su Raspberry Pi

Scritto il 27/11/201812/08/2020
Pubblicato inRaspberry , Stazione Meteo
I software più diffusi per le stazioni meteo sono, Cumulus e Weewx che possono gestire e dialogare con vari modelli…
Anteprima Settaggi CumulusMX con interfaccia grafica su LAN locale

Anteprima Settaggi CumulusMX con interfaccia grafica su LAN locale

Scritto il 24/11/201830/11/2019
Pubblicato inRaspberry , Stazione Meteo
Prima di parlare dell'installazione di CumulusMX su Raspberry Pi per la nostra stazione meteo, volevo farvi vedere l'interfaccia grafica generata…
PUBBLICAZIONE Meteo Station of Antonio IU8CRI – Grottaminarda (AV) – ITALY

PUBBLICAZIONE Meteo Station of Antonio IU8CRI – Grottaminarda (AV) – ITALY

Scritto il 24/11/201812/08/2020
Pubblicato inRaspberry , Stazione Meteo
Per la mia Stazione Meteo in Grottaminarda (AV) di Antonio IU8CRI, dopo una serie di valutazioni, alla fine ho utilizzato…
Come realizzare una Stazione METEO Professionale con il RASPBERRY Pi

Come realizzare una Stazione METEO Professionale con il RASPBERRY Pi

Scritto il 11/11/201830/11/2019
Pubblicato inRaspberry , Stazione Meteo
Quando ci svegliamo la mattina, la prima domanda è , ma che tempo fa, ma fuori fa freddo? Vi è…
RadioRivista di novembre 2018 – ARI parla della Stazione KiwiSDR di IU8CRI

RadioRivista di novembre 2018 – ARI parla della Stazione KiwiSDR di IU8CRI

Scritto il 10/11/201812/08/2020
Pubblicato inKiwiSDR
Da pag. 98 a seguire l'amico Alfredo Gallerati IK7JGI, nel numero della Radiorivista mensile dell'ARI, del mese di novembre 2018,…
Il Blog per Tutti di IU8CRI

Il Blog per Tutti di IU8CRI

Scritto il 27/10/201830/11/2019
Pubblicato inBlueDV , DMR , DVMEGA , ELAD FDM-DUO , Informatica , KiwiSDR , Protezione da sovratensioni , Raspberry , Stazione Radio Analogica HF , Windows
Club D-Star Zona 8 – IU8CRI Grazie Marconi – PROGETTI & SPERIMENTAZIONE – HAM RADIO – ELETTRONICA – INFORMATICA –…
APP OpeNoise – QUALI SONO I LIVELLI DI RUMORI PERMESSI DALLA LEGGE?

APP OpeNoise – QUALI SONO I LIVELLI DI RUMORI PERMESSI DALLA LEGGE?

Scritto il 26/10/201830/11/2019
Pubblicato inAPP Android , Fonometro misurazione rumore
Sempre di più oggi il rumore ci assale, sia di giorno ma più di frequente di notte. Spesso mi viene…
COME SCEGLIERE L’INTERRUTTORE MAGNETOTERMICO GIUSTO PER LA STAZIONE RADIO

COME SCEGLIERE L’INTERRUTTORE MAGNETOTERMICO GIUSTO PER LA STAZIONE RADIO

Scritto il 15/10/201827/02/2020
Pubblicato inImpianto Elettrico
Ecco come scegliere l'interruttore magnetotermico giusto, perché ve ne sono di diversi tipi o meglio di diverse Classi, ciascuno adatto…
QSL Radio New Zealand International DRM 9780 KHz

QSL Radio New Zealand International DRM 9780 KHz

Scritto il 06/10/201812/08/2020
Pubblicato inRadioascolto , Stazione Radio Analogica HF
Nel mese di Febbraio 2015 ho ascoltato con il mio FDM-DUO, Multi Use SDR Transceiver, della Elad, alle ore 19:39…
CARTA METEO E FULMINI IN TEMPO REALE – CORRELAZIONI

CARTA METEO E FULMINI IN TEMPO REALE – CORRELAZIONI

Scritto il 19/09/201812/08/2020
Pubblicato inCARTA METEO E FULMINI IN TEMPO REALE
Questa mattina ho scaricato una carta meteo dell'europa di KNMI e ho notato una correlazione con la mappa in tempo…
COLLABORAZIONI E DONAZIONI PER IL BLOG

COLLABORAZIONI E DONAZIONI PER IL BLOG

Scritto il 19/09/201812/08/2020
Pubblicato inCOLLABORAZIONI E DONAZIONI PER IL BLOG
COLLABORAZIONI E DONAZIONI PER IL BLOG Questa mattina ho duvuto sboccare il mio blog per il traffico eccessivo oltre i…
RIPRISTINO DI EMERGENZA STAZIONE RADIO KIWISDR

RIPRISTINO DI EMERGENZA STAZIONE RADIO KIWISDR

Scritto il 16/09/201812/08/2020
Pubblicato inKiwiSDR
Come tutte le apparecchiature elettroniche e di informatica, anche la Stazione Radio KiwiSDR che ha un suo sistema operativo ed…
GLI STANDARD DI TELEFONIA MOBILE 1G – 2G – 3G – 4G – 5G

GLI STANDARD DI TELEFONIA MOBILE 1G – 2G – 3G – 4G – 5G

Scritto il 15/09/201830/11/2019
Pubblicato inTELEFONIA MOBILE
Le compagnie telefoniche di solito hanno tre trasmettitori per ciascuno dei tre standard più usati 2G, 3G, 4G o LTE,…
AMPLIFICATORE 20+20 W RMS SINGLE ENDED PARALLEL CON 2X2 JJ-TESLA 300B

AMPLIFICATORE 20+20 W RMS SINGLE ENDED PARALLEL CON 2X2 JJ-TESLA 300B

Scritto il 03/09/201812/08/2020
Pubblicato inAMPLIFICATORE AUDIO VALVOLARE
Il progetto è un single ended parallelo sviluppato intorno alle JJ-Tesla 300B Selected Pair Tubes (Coppia selezionata) capace di competere…
LA RADIO KiwiSDR di Antonio IU8CRI su wikisdr.com

LA RADIO KiwiSDR di Antonio IU8CRI su wikisdr.com

Scritto il 26/08/201812/08/2020
Pubblicato inKiwiSDR
Visibilità modiale dei miei articoli relativi alla costruzione, passo, passo di una stazione radio ricevente KiwiSDR e della mia stazione…
3 IN 1 – SCARICATORE – TEST MESSA A TERRA OK – INDIVIDUA FASE

3 IN 1 – SCARICATORE – TEST MESSA A TERRA OK – INDIVIDUA FASE

Scritto il 05/08/201830/11/2019
Pubblicato inProtezione da sovratensioni , Tester
Scaricatore di TIPO 1, verifica efficienza messa a terra, indicatore della FASE quando il LED è acceso.
GLOSSARIO D’INFORMATICA

GLOSSARIO D’INFORMATICA

Scritto il 04/07/201830/11/2019
Pubblicato inInformatica
Sinteticamente il GLOSSARIO d'informatica è una , Raccolta di vocaboli, per lo più antiquati o rari, o comunque bisognosi di…
MA QUANTO È VELEOCE LA MIA CONNESSIONE INTERNET?

MA QUANTO È VELEOCE LA MIA CONNESSIONE INTERNET?

Scritto il 30/06/201812/08/2020
Pubblicato inInternet
Ma quanto è veloce la mia connessione Internet? Vi sono tanti parametri che lo determinano e che partecipano a questa…
Tre Modi su Come installare un nuovo firmware per il Retevis RT3 e Tytera MD380/MD390 DMR con Windows

Tre Modi su Come installare un nuovo firmware per il Retevis RT3 e Tytera MD380/MD390 DMR con Windows

Scritto il 27/06/201830/11/2019
Pubblicato inDMR , Windows
Adesso possiamo usare oltre a Linux, anche Windows o Android per aggiornare il firmware dell' MD380 / 390 con TyToolz…
BlueDV AMBE DVstick 30 clone ThumbDV e AMBEServer Windows

BlueDV AMBE DVstick 30 clone ThumbDV e AMBEServer Windows

Scritto il 04/06/201830/11/2019
Pubblicato inBlueDV , D-Star , DMR , Hot-Spot , Raspberry , Windows
Ho già parlato in Agosto 2017, prima delle ferie, della DV3000 USB - ThumbDV - collegata alla versione AMBE di BlueDV…
RASPBERRY PI 3 – IMMAGINE PRONTA PER STAZIONE RADIO WEBSDR

RASPBERRY PI 3 – IMMAGINE PRONTA PER STAZIONE RADIO WEBSDR

Scritto il 17/05/201830/11/2019
Pubblicato inRaspberry , WebSDR
RASPBERRY PI 3 - IMMAGINE PRONTA PER STAZIONE WEBSDR. Ho preparato un'immagine su microSD per Raspberry Pi3 (16 Gb) della…
3° CAPITOLO – COSTRUIRE UNA STAZIONE RICEVENTE WEBSDR SU RASPBERRY PI3

3° CAPITOLO – COSTRUIRE UNA STAZIONE RICEVENTE WEBSDR SU RASPBERRY PI3

Scritto il 16/05/201830/11/2019
Pubblicato inRaspberry , WebSDR
COME COSTRUIRE UNA STAZIONE RICEVENTE WEBSDR SU RASPBERRY PI3. In questo 3° Capitolo vedremo come personalizzare la pagina web della nostra stazione radio WebSDR,…
2° CAPITOLO – COSTRUIRE UNA STAZIONE RICEVENTE WEBSDR SU RASPBERRY PI3

2° CAPITOLO – COSTRUIRE UNA STAZIONE RICEVENTE WEBSDR SU RASPBERRY PI3

Scritto il 14/05/201830/11/2019
Pubblicato inRaspberry , WebSDR
COME COSTRUIRE UNA STAZIONE RICEVENTE WEBSDR SU RASPBERRY PI3. In questo 2° Capitolo affronteremo tutte problematiche legate all' hardware necessario e configurare correttamente il…
1° CAPITOLO – COME COSTRUIRE UNA STAZIONE RICEVENTE WEBSDR SU RASPBERRY PI3

1° CAPITOLO – COME COSTRUIRE UNA STAZIONE RICEVENTE WEBSDR SU RASPBERRY PI3

Scritto il 13/05/201830/11/2019
Pubblicato inRaspberry , WebSDR
COME COSTRUIRE UNA STAZIONE RICEVENTE WEBSDR SU RASPBERRY PI3. Con l'e-mail di Pieter-Tjerk de Boer, che mi annunciava di avermi concesso l’uso…
Stazione WEBSDR su Raspberry Pi 3 di Antonio IU8CRI sui 20 metri

Stazione WEBSDR su Raspberry Pi 3 di Antonio IU8CRI sui 20 metri

Scritto il 12/05/201830/11/2019
Pubblicato inRaspberry , WebSDR
WEBSDR su Raspberry Pi 3 di Antonio IU8CRI sui 20 metri. Inizio l'articolo, con un pubblico ringraziamento, a Pieter-Tjerk de…
Ricezione 80 m con KiwiSDR di Antonio IU8CRI – Modalità Propagazione

Ricezione 80 m con KiwiSDR di Antonio IU8CRI – Modalità Propagazione

Scritto il 25/04/201830/11/2019
Pubblicato inKiwiSDR , Propagazione HF in TEMPO REALE
Ricezione 80 m con KiwiSDR di Antonio IU8CRI - Modalità Propagazione. Ecco il video che ho registrato dalla mia stazione…
RASPBERRY – Avvio automatico applicazione in grafica

RASPBERRY – Avvio automatico applicazione in grafica

Scritto il 24/04/201830/11/2019
Pubblicato inRaspberry
RASPBERRY - Avvio automatico applicazione in grafica, cosa significa, poter eseguire, ogni volta all'avvio del Raspberry, una specifica applicazione, che…
Ricezione e decodifica FSK con KiwiSDR di Antonio IU8CRI su Antenna MORGAIN

Ricezione e decodifica FSK con KiwiSDR di Antonio IU8CRI su Antenna MORGAIN

Scritto il 22/04/201830/11/2019
Pubblicato inKiwiSDR
Ricezione FSK con KiwiSDR di Antonio IU8CRI su Antenna MORGAIN. La frequency-shift keying, sigla FSK, nel campo dell'informatica e delle…
Come Costruire una Stazione KiwiSDR – TERZA Puntata

Come Costruire una Stazione KiwiSDR – TERZA Puntata

Scritto il 13/04/201830/11/2019
Pubblicato inKiwiSDR
Ecco la fase conclusiva della mia Stazione Radio KiwiSDR, il montaggio del contenitore in alluminio prodotto originale per KiwiSDR, tanto…
Come Costruire una Stazione KiwiSDR – Seconda Puntata

Come Costruire una Stazione KiwiSDR – Seconda Puntata

Scritto il 12/04/201830/11/2019
Pubblicato inKiwiSDR
In questa seconda puntata di "Come Costruire una Stazione KiwiSDR" vedremo dalla pagina di amministrazione del software KiwiSDR, tutte le…
Come Costruire una Stazione KiwiSDR – Prima Puntata

Come Costruire una Stazione KiwiSDR – Prima Puntata

Scritto il 12/04/201830/11/2019
Pubblicato inKiwiSDR
Come Costruire una Stazione KiwiSDR? Non è necessario essere un radioamatore, quindi non bisogna avere un nominativo ministeriale o la…
NUOVO DOPPIO SCARICATORE TIPO1 SU SPINA 16A

NUOVO DOPPIO SCARICATORE TIPO1 SU SPINA 16A

Scritto il 11/04/201830/11/2019
Pubblicato inProtezione da sovratensioni
La sperimentazione ormai è attiva da mesi e nel corso dei perfezionamenti di tali dispositivi, ho realizzato una seconda spina…
Desktop Raspberry Pi – Su PC e Mac X86 CPU

Desktop Raspberry Pi – Su PC e Mac X86 CPU

Scritto il 07/04/201830/11/2019
Pubblicato inRaspberry
Può sembrare uno strano connubio eseguire Desktop Raspberry Pi su un computer PC o Mac, ovviamente con processore X86 Intel…
NUOVO Raspberry Pi 3 B+ a 1,4 GHz – Wi-Fi a 2,4 e 5 GHZ

NUOVO Raspberry Pi 3 B+ a 1,4 GHz – Wi-Fi a 2,4 e 5 GHZ

Scritto il 05/04/201830/11/2019
Pubblicato inRaspberry
Il nuovo Raspberry B+, è costruito attorno a BCM2837B0, una versione aggiornata del processore di applicazioni Broadcom a 64 bit…
Mia autocostruzione antenna Morgain (accorciata solo 10 mt di lung.) gamma 80/40 m – Collegata a mia Stazione Radio KiwiSDR

Mia autocostruzione antenna Morgain (accorciata solo 10 mt di lung.) gamma 80/40 m – Collegata a mia Stazione Radio KiwiSDR

Scritto il 28/03/201830/11/2019
Pubblicato inAntenna MORGAIN
Mia autocostruzione antenna Morgain (accorciata solo 10 mt di lunghezza) gamma 80/40 metri con balun 1:1 R.O.S. 1,2 40 mt…
BEACOM – Radiofari del Mondo per la PROPAGAZIONE

BEACOM – Radiofari del Mondo per la PROPAGAZIONE

Scritto il 15/03/201830/11/2019
Pubblicato inKiwiSDR , Previsione Propagazione
Progetto di Beacon (Radiofari) Internationali NCDXF / IARU Programma di trasmissione VE3SUNElenco delle stazioni trasmittenti H24/24 International Beacon Project IBP…
→ Radio HF ON LINE – WEBSDR DEL MONDO – OpenWebRX – VERIFICA PROPAGAZIONE –

→ Radio HF ON LINE – WEBSDR DEL MONDO – OpenWebRX – VERIFICA PROPAGAZIONE –

Scritto il 13/03/201830/11/2019
Pubblicato inKiwiSDR
La tecnologia odierna ci consente di costruire ricevitori radio che campionano i segnali radio e li elaborano su un PC…
CONTROLLO REMOTO RASPBERRY Pi con IP FISSO DNS

CONTROLLO REMOTO RASPBERRY Pi con IP FISSO DNS

Scritto il 09/03/201830/11/2019
Pubblicato inInformatica , Internet , Raspberry
Come avere un IP fisso per internet, cosa significa, se sono fuori casa, per cui non mi collego alla Wi-Fi…
SOLO L’ANTIVIRUS NON BASTA PIÚ PER WINDOWS

SOLO L’ANTIVIRUS NON BASTA PIÚ PER WINDOWS

Scritto il 07/03/201818/03/2020
Pubblicato inMALWARE , Windows
Dopo l'installazione e la configurazione di Windows, il sistema ci invita a cercare un antivirus, perché? Perché vi sono MILIONI…
Tastiera Virtuale su Raspberry con e senza LCD da 3.5″

Tastiera Virtuale su Raspberry con e senza LCD da 3.5″

Scritto il 07/03/201830/11/2019
Pubblicato inPillole per il Raspberry , Raspberry
Tastiera Virtuale su Raspberry con e senza LCD da 3.5", come attivare una tastiera virtuale per poter digitare comandi dal…
Usare la Duplicazione schermo su Fire TV Stick Basic Edition

Usare la Duplicazione schermo su Fire TV Stick Basic Edition

Scritto il 26/02/201830/11/2019
Pubblicato inSMART TV
Usare la Duplicazione dello schermo su Fire TV Stick Basic Edition, cosa significa, significa inviare tutto quello che viene visualizzato…
APPROFONDIMENTO – Categorie di sovratensioni presenti sulla rete elettrica – Effetti sugli apparati elettronici

APPROFONDIMENTO – Categorie di sovratensioni presenti sulla rete elettrica – Effetti sugli apparati elettronici

Scritto il 25/02/201830/11/2019
Pubblicato inCategorie di sovratensioni o disturbi della rete elettrica , Protezione da sovratensioni
Spesso non riusciamo a capire perché un apparato elettronico alimentato dalla rete elettrica, che stava funzionando correttamente ad un certo…
INSTALLARE KODI SU Fire TV Stick AMAZON

INSTALLARE KODI SU Fire TV Stick AMAZON

Scritto il 21/02/201830/11/2019
Pubblicato inAPP Android , KODI
Chi ha acquistato la Fire TV Stick di Amazon, sicuramente ha avuto difficoltà ad installare "facilmente" cioè senza troppe letture…
Raspberry Pi Impostare il WiFi Senza Monitor e Tastiera

Raspberry Pi Impostare il WiFi Senza Monitor e Tastiera

Scritto il 13/02/201830/11/2019
Pubblicato inRaspberry
Quando non è possibile collegarsi via WiFi con i Raspberry Pi, perché non vi è ne un monitor collegato, ne…
VIDEOREGISTRAZIONE WEBSDR PROPAGAZIONE HF ITALIANA IN TEMPO REALE

VIDEOREGISTRAZIONE WEBSDR PROPAGAZIONE HF ITALIANA IN TEMPO REALE

Scritto il 09/02/201830/11/2019
Pubblicato inPropagazione HF in TEMPO REALE
Il video che segue, rappresenta la videoregistrazione in tempo reale relativa alla propagazione sugli 80 metri. Nella metà inferiore del…
IL RADIOASCOLTO E LA PROTEZIONE DA SOVRATENSIONE DELLE ANTENNE

IL RADIOASCOLTO E LA PROTEZIONE DA SOVRATENSIONE DELLE ANTENNE

Scritto il 30/01/201830/11/2019
Pubblicato inProtezione da sovratensioni , Radioascolto
IL RADIOASCOLTO E LA PROTEZIONE DA SOVRATENSIONE DELLE ANTENNE. Di recente ho pubblicato un articolo relativo alla protezione da sovratensioni…
COSTRUZIONE DI UNO SCARICATORE PER LINEA TV e SATELLITE – PASSANTE

COSTRUZIONE DI UNO SCARICATORE PER LINEA TV e SATELLITE – PASSANTE

Scritto il 29/01/201830/11/2019
Pubblicato inProtezione da sovratensioni , Scaricatore Coassiale Linea di Antenna
L'impianto TV o Satellitare è distribuito in ogni camera della nostra casa, per ricevere, il digitale terrestre o i canali…
COSTRUZIONE DI UNO SCARICATORE PER LINEA TELEFONICA E MODEM

COSTRUZIONE DI UNO SCARICATORE PER LINEA TELEFONICA E MODEM

Scritto il 25/01/201830/11/2019
Pubblicato inProtezione da sovratensioni
Oggi la nostra stazione radio, ha minimo un computer collegato alla rete Internet attraverso il modem e con la seriale…
LA IONOSFERA E LA PROPAGAZIONE

LA IONOSFERA E LA PROPAGAZIONE

Scritto il 21/01/201830/11/2019
Pubblicato inLA IONOSFERA , Propagazione HF in TEMPO REALE
La ionosfera è la fascia dell'atmosfera nella quale le radiazioni del Sole, e in misura molto minore i raggi cosmici…
PROPAGAZIONE HF IN TEMPO REALE – ISTRUZIONI PER L’USO…

PROPAGAZIONE HF IN TEMPO REALE – ISTRUZIONI PER L’USO…

Scritto il 19/01/201830/11/2019
Pubblicato inPropagazione HF in TEMPO REALE
I Report generati vengono caricati sul server web, ogni 30 secondi. Nell'intestazione della pagina web, includono, la data, ora GMT…
BLUEDUO Aggiungere L’AUDIO per Elad FDM-DUO

BLUEDUO Aggiungere L’AUDIO per Elad FDM-DUO

Scritto il 18/01/201830/11/2019
Pubblicato inELAD FDM-DUO
Una volta configurata l'interfaccia bluetooth HC-05 per l’applicazione BLUEDUO è necessario attivare anche il trasferimento dell'audio dell'FDM-DUO, verso il dispositivo…
BLUEDUO Telecomando Wireless Touch Screen per Elad FDM-DUO

BLUEDUO Telecomando Wireless Touch Screen per Elad FDM-DUO

Scritto il 16/01/201830/11/2019
Pubblicato inELAD FDM-DUO
Per utilizzare l'applicazione BLUEDUO BlueDUO-0.21-2017-12-08.apk (versione attuale) per Android è necessario avere un'interfaccia Bluetooth, collegata all’ELAD ® FDM-DUO © ELAD…
PROPAGAZIONE HF ITALIANA IN TEMPO REALE – OGNI 30 SECONDI

PROPAGAZIONE HF ITALIANA IN TEMPO REALE – OGNI 30 SECONDI

Scritto il 12/01/201830/11/2019
Pubblicato inPropagazione HF in TEMPO REALE
Lo scopo di questo sito sperimentale americano, è quello di fornire nelle decametriche la propagazione in tempo reale (REALTIME) e…
AGGIORNAMENTO FIRMWARE INTERFACCIA UTENTE (IU) – ELAD FDM-DUO

AGGIORNAMENTO FIRMWARE INTERFACCIA UTENTE (IU) – ELAD FDM-DUO

Scritto il 08/01/201830/11/2019
Pubblicato inELAD FDM-DUO
Per eseguire l'aggiornamento del firmware dell’interfaccia utente (UI) dell'ELAD ® FDM-DUO © ELAD s.r.l. , seguendo le istruzioni della casa…
AGGIORNAMENTO FIRMWARE DELL’FPGA – ELAD FDM-DUO

AGGIORNAMENTO FIRMWARE DELL’FPGA – ELAD FDM-DUO

Scritto il 08/01/201830/11/2019
Pubblicato inELAD FDM-DUO
E siamo arrivati all'aggiornamento del firmware dell'FPGA dell'FDM-DUO, che ho cercato sul sito web della ELAD S.r.l. ma senza successo,…
AGGIORNAMENTO FIRMWARE INTERFACCIA USB – ELAD FDM-DUO

AGGIORNAMENTO FIRMWARE INTERFACCIA USB – ELAD FDM-DUO

Scritto il 07/01/201830/11/2019
Pubblicato inELAD FDM-DUO
Anche l'aggiornamento del firmware dell'interfaccia USB è abbastanza semplice da installare sull'FDM-DUO, se vi è già installato il software FDM-SW2…
AGGIORNAMENTO FIRMWARE TX – ELAD FDM-DUO

AGGIORNAMENTO FIRMWARE TX – ELAD FDM-DUO

Scritto il 06/01/201830/11/2019
Pubblicato inELAD FDM-DUO
In questo articolo tratterò l'aggiornamento del firmware della sezione TX del FDM-DUO. Procedura molto simile alla sezione RX.
AGGIORNAMENTO FIRMWARE RX – ELAD FDM-DUO

AGGIORNAMENTO FIRMWARE RX – ELAD FDM-DUO

Scritto il 06/01/201830/11/2019
Pubblicato inELAD FDM-DUO
AGGIORNAMENTO FIRMWARE SEZIONE RX - ELAD FDM-DUO L'aggiornamento del firmware dell' ELAD ® FDM-DUO © ELAD s.r.l. , riguarda la…
Aggiornamento firmware ELAD FDM-DUO

Aggiornamento firmware ELAD FDM-DUO

Scritto il 04/01/201830/11/2019
Pubblicato inELAD FDM-DUO
Aggiornamento firmware ELAD FDM-DUO. Seguendo le istruzioni della casa madre per l'aggiornamento del firmware e documentando, passo, passo, con la…
Fire TV Stick Basic Edition – KODI – NETFLIX – € 29,99

Fire TV Stick Basic Edition – KODI – NETFLIX – € 29,99

Scritto il 18/12/201730/11/2019
Pubblicato inKODI , SMART TV
Con Fire TV Stick Basic Edition potrai accedere facilmente a contenuti Amazon Prime Video, Netflix, YouTube e a più di…
VULNERABILITÀ PC (Intel-SA 00086) IMPORTANTE !!!

VULNERABILITÀ PC (Intel-SA 00086) IMPORTANTE !!!

Scritto il 18/12/201730/11/2019
Pubblicato inWindows
In risposta a problemi identificati da ricercatori esterni, Intel ha eseguito una revisione approfondita della sicurezza del nostro Intel® Management…
COME INSTALLARE WINDOWS CORRETTAMENTE – ATTENZIONE AL 10

COME INSTALLARE WINDOWS CORRETTAMENTE – ATTENZIONE AL 10

Scritto il 17/12/201714/03/2020
Pubblicato inInformatica , Windows
Come installare Windows correttamente! Chi si pone questa domanda? Forse pochi utilizzatori del Sistema Operativo di Microsoft. Con la versione…
CARICO FITTIZIO 50 OHM 250W – NUOVO PROGETTO

CARICO FITTIZIO 50 OHM 250W – NUOVO PROGETTO

Scritto il 12/12/201730/11/2019
Pubblicato inCarico Fittizio , Stazione Radio Analogica HF
Questa è la mia seconda realizzazione relativa al carico fittizio ed è stata pensata e progettata prima di mettere mani…
myDV Cast – DVMEGA

myDV Cast – DVMEGA

Scritto il 29/11/201730/11/2019
Pubblicato inDVMEGA
Radio IP multimodale basata su AMBE3000 per DMR, D-Star e Fusion. Basato su DVMEGA AMBE3000 standard. La radio ha un…
myDV Host DVMEGA

myDV Host DVMEGA

Scritto il 29/11/201730/11/2019
Pubblicato inDVMEGA
myDV Host può essere utilizzato in combinazione con la radio DVMEGA raspberry PI (Single o Dualband). DVMEGA è posizionato sopra…
SCARICATORE COASSIALE LINEA DI ANTENNA CON SCARICA A TERRA SOVRATENSIONI – FASE 2

SCARICATORE COASSIALE LINEA DI ANTENNA CON SCARICA A TERRA SOVRATENSIONI – FASE 2

Scritto il 28/11/201730/11/2019
Pubblicato inScaricatore Coassiale Linea di Antenna
Le mie realizzazioni sperimentali, sono semplici da costruire ed efficaci nell'utilizzo. Lo scaricatore coassiale viene realizzato in un connettore PL259,…
RFinder Android Radio DMR

RFinder Android Radio DMR

Scritto il 27/11/201730/11/2019
Pubblicato inDMR
RFinder Android Radio Il M1DU è un telefono Android sbloccato, con una radio UHF DMR RFinder controllato a bordo 4W.…
Ailunce HD1 dual band DMR radio

Ailunce HD1 dual band DMR radio

Scritto il 26/11/201730/11/2019
Pubblicato inDMR
La radio digitale dual band HD1 utilizza il protocollo standard DM2 (Digital Mobile Radio). È compatibile con la famosa serie…
LA “Famosa” DVMEGA – CONOSCIAMOLA MEGLIO

LA “Famosa” DVMEGA – CONOSCIAMOLA MEGLIO

Scritto il 26/11/201730/11/2019
Pubblicato inBlueDV , BlueStack , D-Star , DMR , DVMEGA , Pi-Star , Raspberry
La DVMEGA è un modulo radio, nelle versioni VHF e UHF, è stato progettato per funzionare con una scheda Raspberry…
COME REALIZZARE UN PERFETTO IMPIANTO DI ANTENNA TV senza TVI

COME REALIZZARE UN PERFETTO IMPIANTO DI ANTENNA TV senza TVI

Scritto il 25/11/201730/11/2019
Pubblicato inImpianto di Antenna TV
Come realizzare un perfetto impianto di Antenna TV. Il radioamatore dovrebbe conoscere bene le modalità con cui realizzare un un…
IL SALVAVITA E L’INTERRUTTORE MAGNETOTERMICO

IL SALVAVITA E L’INTERRUTTORE MAGNETOTERMICO

Scritto il 23/11/201727/02/2020
Pubblicato inImpianto Elettrico
Scrivo questo articolo perchè vi sono ancora proprietari di abitazioni che confondono il salvavita con l'interruttore automatico (il magnetotermico) trascurando…
COME MISURARE L’EFFICIENZA DELLA MESSA A TERRA

COME MISURARE L’EFFICIENZA DELLA MESSA A TERRA

Scritto il 23/11/201730/11/2019
Pubblicato inMessa a Terra
Un modo semplice per verificare se in una presa di corrente sia presente la linea di messa a terra (PE)…
IMPIANTO FOTOVOLTAICO DA 3KW o 5KW Casa – Ufficio e Stazione Radio

IMPIANTO FOTOVOLTAICO DA 3KW o 5KW Casa – Ufficio e Stazione Radio

Scritto il 22/11/201730/11/2019
Pubblicato inImpianto Fotovoltaico
Questo progetto d'impianto fotovoltaico da 3 KW (3.000 Watt) o 5KW (5.000 Watt) in grado di contribuire o sostituire la…
COSTRUZIONE DI UNA SEMPLICE PROTEZIONE SOVRATENSIONE DI TIPO 3 in una spina

COSTRUZIONE DI UNA SEMPLICE PROTEZIONE SOVRATENSIONE DI TIPO 3 in una spina

Scritto il 07/11/201716/01/2020
Pubblicato inProtezione da sovratensioni
Questa mia nuova realizzazione sperimentale è sicuramente tra le più semplici da realizzare e installare nella propria stazione radio o…
COSTRUIRE UNO SCARICATORE DI TIPO 1 CON SPINTEROMETRO PER STAZIONE RADIO – Aggiornato

COSTRUIRE UNO SCARICATORE DI TIPO 1 CON SPINTEROMETRO PER STAZIONE RADIO – Aggiornato

Scritto il 04/11/201730/11/2019
Pubblicato inProtezione da sovratensioni
Dopo tanta teoria, veniamo alla pratica, con la mia sperimentazione, che prevede la progettazione di un SPD Scaricatore di Sovratensione…
FULMINAZIONE DIRETTA E INDIRETTA – STUDIO DELLE SOVRATENSIONI

FULMINAZIONE DIRETTA E INDIRETTA – STUDIO DELLE SOVRATENSIONI

Scritto il 03/11/201730/11/2019
Pubblicato inProtezione da sovratensioni
Genericamente le sovratensioni arrivano all'interno delle nostre abitazioni, principalmente, attraverso le linee elettriche e le linee telefoniche (vi sono anche…
COSTRUZIONE SCARICATORE SOVRATENSIONI TIPO 2 PER STAZIONE RADIO – Aggiornamento

COSTRUZIONE SCARICATORE SOVRATENSIONI TIPO 2 PER STAZIONE RADIO – Aggiornamento

Scritto il 25/10/201717/12/2019
Pubblicato inProtezione da sovratensioni
Premessa, perché costruire uno scaricatore di sovratensioni TIPO 2 (Varistori MOV - Metal Oxide Varistor) per la mia stazione, a…
Messa a Terra Stazione Radio e Mappa caduta Fulmini

Messa a Terra Stazione Radio e Mappa caduta Fulmini

Scritto il 14/10/201730/11/2019
Pubblicato inMessa a Terra , Stazione Radio Analogica HF
Messa a Terra Stazione Radio e Mappa caduta Fulmini. La stazione radio va salvaguardata dagli eventi atmosferici (fulmini, elettrostatica) e…
Usiamo il Raspberry (e non solo) con la TV – KODI

Usiamo il Raspberry (e non solo) con la TV – KODI

Scritto il 22/01/201730/11/2019
Pubblicato inKODI , Raspberry
Il famoso programma KODI, lo Streaming Perfetto su Raspberry e non solo (l'elenco è lungo). Ce ne da smanettare con…
Il rendimento a febbraio 2020 del sito https://iu8cri.altervista.org/ in Ricerca

Il rendimento a febbraio 2020 del sito https://iu8cri.altervista.org/ in Ricerca

Scritto il 04/03/202010/03/2020
Pubblicato inStatistiche del Blog IU8CRI
Il rendimento a febbraio del sito https://iu8cri.altervista.org/ in Ricerca da Google
Libro Delle Visite – Guest Book

Libro Delle Visite – Guest Book

Scritto il 16/02/202012/08/2020
Pubblicato inTelegram Club D-STAR ZONA 8 – IU8CRI
Libro Delle Visite – Guest Book [gwolle_gb]
Articoli meno recenti

L’ANGOLO DELLE IDEE

Categorie articoli pubblicati

PROPAGAZIONE HF IN TEMPO REALE NEL MONDO OGNI 15 MINUTI

A.I.V.E.C. Associazione Italiana Vittime Emergenza Covid-19

Guest Book – Libro delle Visite

OLTRE UN MILIONE E MEZZO 1.500.000 DI LETTURE DEL BLOG

Ricerca nel Blog

NUOVA ANTENNA Amplificata LOOP ALA1530 – La radio HF KiwiSDR di IU8CRI CON RICEZIONE SATELLITE OSCAR 100 – Club D-Star Zona 8

Ricezione 80 m con KiwiSDR di Antonio IU8CRI

https://iu8cri.altervista.org/wp-content/uploads/2018/08/Ricezione-80-m-con-KiwiSDR-di-Antonio-IU8CRI-su-Antenna-MORGAIN-360p.webm

UNICA RADIO CON RICEZIONE HF 0-30 MHZ KIWISDR – SATELLITE OSCAR 100 – CENTRO E SUD ITALIA

Telegram di Club D-STAR ZONA 8 – IU8CRI – domande e risposte in diretta dall’autore degli articoli

Scarica TELEGRAM – Win – Mac – Android – iPhone

GLI ULTIMI CINQUE ARTICOLI PUBBLICATI

  • IMPIANTO FOTOVOLTAICO - I PANNELLI FOTOVOLTAICI
    1 anno fa

    IMPIANTO FOTOVOLTAICO - I PANNELLI FOTOVOLTAICI

  • IMPIANTO FOTOVOLTAICO PER CASA 3KW - REALIZZAZIONE
    1 anno fa

    IMPIANTO FOTOVOLTAICO PER CASA 3KW - REALIZZAZIONE

  • Buon Natale 2021 - Merry Christmas from Antonio IU8CRI
    1 anno fa

    Buon Natale 2021 - Merry Christmas from Antonio IU8CRI

  • IN PREPARAZIONE: Test tensione di innesco Scaricatore a gas
    2 anni fa

    IN PREPARAZIONE: Test tensione di innesco Scaricatore a gas

  • "L'ANGOLO DELLE IDEE" per tutti i Radioamatori e non che vogliono condividere Idee  Realizzazioni  Articoli
    2 anni fa

    "L'ANGOLO DELLE IDEE" per tutti i Radioamatori e non che vogliono condividere Idee Realizzazioni Articoli

Stazione Metereologica a Grottaminarda (AV) ITALIA

Stazione metereologica installata a Grottaminarda (AV) Italia

RASPBERRY – PROGETTI

ARTICOLI SU WINDOWS E PC

COSTRUZIONE SCARICATORE SOVRATENSIONI TIPO 2 PER STAZIONE RADIO

FULMINI IN TEMPO REALE

CARTA METEO IN TEMPO REALE

Ultimi Articoli

  • IMPIANTO FOTOVOLTAICO - I PANNELLI FOTOVOLTAICI
    1 anno fa

    IMPIANTO FOTOVOLTAICO - I PANNELLI FOTOVOLTAICI

  • IMPIANTO FOTOVOLTAICO PER CASA 3KW - REALIZZAZIONE
    1 anno fa

    IMPIANTO FOTOVOLTAICO PER CASA 3KW - REALIZZAZIONE

  • Buon Natale 2021 - Merry Christmas from Antonio IU8CRI
    1 anno fa

    Buon Natale 2021 - Merry Christmas from Antonio IU8CRI

  • IN PREPARAZIONE: Test tensione di innesco Scaricatore a gas
    2 anni fa

    IN PREPARAZIONE: Test tensione di innesco Scaricatore a gas

  • "L'ANGOLO DELLE IDEE" per tutti i Radioamatori e non che vogliono condividere Idee  Realizzazioni  Articoli
    2 anni fa

    "L'ANGOLO DELLE IDEE" per tutti i Radioamatori e non che vogliono condividere Idee Realizzazioni Articoli

  • Il ricevitore usato da Schmidt nel 1928 per captare gli SOS della Tenda Rossa
    2 anni fa

    Il ricevitore usato da Schmidt nel 1928 per captare gli SOS della Tenda Rossa

  • SPERIMENTAZIONE SCARICATORI - STAZIONE RADIO - USO DOMESTICO - AGGIORNAMENTO
    2 anni fa

    SPERIMENTAZIONE SCARICATORI - STAZIONE RADIO - USO DOMESTICO - AGGIORNAMENTO

  • IL BLOG "Club D-Star Zona 8 - IU8CRI"  HA RAGGIUNTO OLTRE UN MILIONE E MEZZO DI LETTURE
    2 anni fa

    IL BLOG "Club D-Star Zona 8 - IU8CRI" HA RAGGIUNTO OLTRE UN MILIONE E MEZZO DI LETTURE

  • I tubi termoionici e l'amplificazione del Suono Release 7.0 del 01/01/2021 di Mauro Patrignani - IU8CRI
    2 anni fa

    I tubi termoionici e l'amplificazione del Suono Release 7.0 del 01/01/2021 di Mauro Patrignani - IU8CRI

  • I vaccini contro il Covid-19 quali sono e come funzionano
    2 anni fa

    I vaccini contro il Covid-19 quali sono e come funzionano

  • DIGITALE RTX - Un Telefonino per "peanut" il nuovo software di David PA7LIM - AGGIORNAMENTO
    2 anni fa

    DIGITALE RTX - Un Telefonino per "peanut" il nuovo software di David PA7LIM - AGGIORNAMENTO

  • Network per fulmini e temporali in tempo reale con suoni e sensori
    2 anni fa

    Network per fulmini e temporali in tempo reale con suoni e sensori

  • PROPAGAZIONE HF IN TEMPO REALE NEL MONDO OGNI 15 MINUTI
    2 anni fa

    PROPAGAZIONE HF IN TEMPO REALE NEL MONDO OGNI 15 MINUTI

  • Interferenze disturbi anomali sulle frequenze radioamatoriali  Gli alimentatori switching
    2 anni fa

    Interferenze disturbi anomali sulle frequenze radioamatoriali Gli alimentatori switching

  • Impianto di messa a terra sicuro e a norma
    3 anni fa

    Impianto di messa a terra sicuro e a norma

Archivi

  • Marzo 2022
  • Dicembre 2021
  • Luglio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Aprile 2014

MENU

  • OSCAR 100
  • MIA SPERIMENTAZIONE – Oscar 100 – Trasmettere e ricevere facilmente e con il minimo della spesa
  • KiwiSDR Receiving Station in ITALY of Antonio IU8CRI
  • Radio HF ON LINE – WEBSDR DEL MONDO
  • COSTRUZIONE DI UNA SEMPLICE PROTEZIONE SOVRATENSIONE DI TIPO 3 in una spina
  • FULMINAZIONE DIRETTA E INDIRETTA – STUDIO DELLE SOVRATENSIONI
  • COSTRUZIONE SCARICATORE SOVRATENSIONI TIPO 2 PER STAZIONE RADIO – Aggiornamento
  • Messa a Terra Stazione Radio e Mappa caduta Fulmini
  • Raspberry
  • Protezione da sovratensioni
  • Windows
  • WebSDR
  • DVMEGA
  • Raspberry
  • Stazione Radio Analogica HF
  • Informatica
  • ELAD FDM-DUO
  • KiwiSDR
  • BlueDV
  • Propagazione HF in TEMPO REALE
  • HF
  • Messa a Terra
  • DV4MINI
  • BlueStack
  • Antenna LOOP Magnetica
  • Pi-Star
  • Scaricatore Coassiale Linea di Antenna
  • Previsione Propagazione
  • Internet
  • ELAD FDM-DUO OSCAR 100 GPS referenziato con GPSDO a 10 MHz su Trasmettitore e Upconverter
  • OSCAR 100 – COME ASCOLTARLO DIRETTAMENTE SULL’APPARATO RTX

IL BLOG “Club D-Star Zona 8 – IU8CRI” HA RAGGIUNTO OLTRE UN MILIONE E MEZZO DI LETTURE

(c) 2016-2021 Antonio Flammia – IU8CRI

Tutti i diritti riservati. E-Mail: [email protected]

Il presente blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001.


Disclaimer

Tutte le mie sperimentazioni presentate negli articoli, sono soluzioni che ho adottato per mio uso e consumo e non vogliono essere, ne guide, ne riferimenti per la realizzazione in proprio di apparecchi simili. Ciascuno dei lettori potrà utilizzare come meglio crede le mie sperimentazioni, ma a suo rischio e pericolo, sollevando il sottoscritto, autore degli articoli, da qualunque responsabilità. Trattandosi di realizzazioni di apparati sperimentali che ho già realizzato o realizzerò nella pubblicazione di nuovi articoli, questi non sono apparati destinati all’uso in private abitazioni o in altri ambienti di lavoro, ma esclusivamente per uso didattico-sperimentale.

Altri Marchi appartengono ai rispettivi proprietari.

 

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Raspberry
  • Windows
  • KiwiSDR
  • Protez. Sovratens.
  • OSCAR 100
  • Informatica
  • DVMEGA
  • Stazione Radio HF
  • DMR
  • BlueDV
  • AMPLIFI 300B
  • Antenna Windom
  • Antenna LOOP Magnetica
  • Antenna MORGAIN
  • BlueStack
  • Calcolo Loop Magnetica
  • Carico Fittizio
  • CARTA METEO E FULMINI IN TEMPO REALE
  • D-Star
  • DV4MINI
  • DVMEGA
  • ELAD FDM-DUO
  • FT4 – Nuova modalità digitale progettata per il contest
  • HF
  • Impianto di Antenna TV
  • Informatica
  • Internet
  • Loop ALA1530LN
  • Messa a Terra
  • N.A.S.
  • Pillole per il Raspberry
  • Scaricatore Coassiale Linea di Antenna
  • SMART TV
  • TV Alta Definizione 4K UHD
  • WebSDR