Club D-Star Zona 8 – IU8CRI

Grazie Marconi – PROGETTI & SPERIMENTAZIONE – HAM RADIO – ELETTRONICA – INFORMATICA – HARDWARE

  • > > > > KiwiSDR: Receiving Station in ITALY of Antonio IU8CRI su Antenna MORGAIN – STAZIONE DI RADIOASCOLTO DEL BLOG * – * – * – * – * – *
  • Radio HF ON LINE – WEBSDR DEL MONDO – OpenWebRX – IU8CRI – VERIFICA PROPAGAZIONE NEL MONDO – RADIOFARI (BEACOM) – RICEZIONE FAX in HF
  • Fulmini e Gabbia di Faraday – LPS – SPD – Studio e Approfondimento per la STAZIONE RADIO
  • COMMUTATORE D’ANTENNA CON SCARICATORE A GAS – FASE 1
  • COSTRUZIONE DI UNA SEMPLICE PROTEZIONE SOVRATENSIONE DI TIPO 3 in una spina
  • COSTRUIRE UNO SCARICATORE DI TIPO 1 CON SPINTEROMETRO PER STAZIONE RADIO – Aggiornato
  • FULMINAZIONE DIRETTA E INDIRETTA – STUDIO DELLE SOVRATENSIONI
  • COSTRUZIONE SCARICATORE SOVRATENSIONI TIPO 2 PER STAZIONE RADIO
  • Messa a Terra Stazione Radio e Mappa caduta Fulmini
  • FULMINAZIONE – Scaricatore di sovratensione di Tipo 1, 2 e 3
  • KiwiSDR Receiving Station in ITALY of Antonio IU8CRI su Antenna MORGAIN
  • it Italiano
    nl Nederlandsen Englishfr Françaisde Deutschel Greekit Italianopt Portuguêssk Slovenčinasl Slovenščinaes Españolsv Svenska

Mese: aprile 2017

Aggiornamento Monitor D-STAR-TX-Time alla v0.2 © 2017 IU8CRI

Aggiornamento Monitor D-STAR-TX-Time alla v0.2 © 2017 IU8CRI

Aggiornamento de Monitor D-STAR-TX Time di IU8CRI, alla v0.2 , dove l'aggiornamento introduce il classico BEEP di fine trasmissione (premere... Continua »
Monitor D-STAR-TX-Time v0.1 © 2017 IU8CRI

Monitor D-STAR-TX-Time v0.1 © 2017 IU8CRI

Monitor D-STAR-TX Time, in tempo reale, con la visualizzazione del Nominativo, del link del nominativo al sito QRZ:COM e del... Continua »
Monitor D-STAR Reflector e Ponti Radio del Mondo MAC, WIN e Raspberry

Monitor D-STAR Reflector e Ponti Radio del Mondo MAC, WIN e Raspberry

Monitor D-STAR, per Reflector e Ponti Radio, di tutto il Mondo, su sistema operativo Apple Macintosh Mac OSX 10.10... Continua »

Letture Articolo

    ARTICOLI PIU’ LETTI

    I 100 articoli più letti negli ultimi 365 giorni:
    • COSTRUZIONE SCARICATORE SOVRATENSIONI TIPO 2 PER STAZIONE RADIO 2666
    • FULMINAZIONE DIRETTA E INDIRETTA - STUDIO DELLE SOVRATENSIONI 2476
    • Messa a Terra Stazione Radio e Mappa caduta Fulmini 2474
    • PROPAGAZIONE HF ITALIANA IN TEMPO REALE - OGNI 30 SECONDI 2269
    • COSTRUIRE UNO SCARICATORE DI TIPO 1 CON SPINTEROMETRO PER STAZIONE RADIO - Aggiornato 2047
    • COSTRUZIONE DI UNA SEMPLICE PROTEZIONE SOVRATENSIONE DI TIPO 3 in una spina 2020
    • WebSDR ricevere le HF di tutto il mondo dal PC 1943
    • PROPAGAZIONE HF IN TEMPO REALE – ISTRUZIONI PER L'USO... 1887
    • Mia autocostruzione antenna Morgain (accorciata solo 10 mt di lung.) gamma 80/40 m - Collegata a mia Stazione Radio KiwiSDR 1853
    • Raspberry Pi - Collegarsi da Remoto VNC e SSH 1718
    • FULMINAZIONE - Scaricatore di sovratensione di Tipo 1, 2 e 3 1609
    • Usiamo il Raspberry (e non solo) con la TV - KODI 1590
    • VIDEOREGISTRAZIONE WEBSDR PROPAGAZIONE HF ITALIANA IN TEMPO REALE 1411
    • KiwiSDR Receiving Station in ITALY of Antonio IU8CRI su Antenna MORGAIN 1399
    • COMMUTATORE D'ANTENNA CON SCARICATORE A GAS - FASE 1 1309
    • Creare un codeplug personalizzato per MD380 V 1.0 1176
    • PI-STAR Digital Voice - PUNTATA N.2 1002
    • SCARICATORE COASSIALE LINEA DI ANTENNA CON SCARICA A TERRA SOVRATENSIONI - FASE 2 968
    • Tre Modi per aggiornare il Firmware della DVMEGA 926
    • Raspberry Pi DVMEGA - DV4Mini - BlueDV - ircDDB Gateway e Repeater - MMDVM 842
    • Carico fittizio 50 ohm 1600W in olio minerale di paraffina 824
    • Mac OS X Apple - Installare da Chiavetta USB su PC 810
    • BlueDV versione Linux su Raspberry PI3 800
    • Fire TV Stick Basic Edition - KODI - NETFLIX - € 29,99 794
    • Raspberry Pi Max Corrente dalle Porte USB 762
    • Raspberry Pi CONTROLLO 8 RELE 10A con Android 758
    • ANTENNA LOOP MAGNETICA DA 100W 753
    • Raspberry Pi 3 - ALIMENTAZIONE 728
    • Raspberry Pi CONTROLLO 16 RELE 10A con Android 666
    • CALCOLO ANTENNA LOOP MAGNETICA 657
    • Procedura installazione eseguibile per la DV4mini su Raspberry PI3 625
    • Raspberry Pi - Installazione e Configurazione S.O. pulito e Diritti di ROOT 615
    • Firmware 3.14 DVMEGA e BlueStack - Aggiornamento 540
    • LA "Famosa" DVMEGA - CONOSCIAMOLA MEGLIO 532
    • COME MISURARE L'EFFICIENZA DELLA MESSA A TERRA 511
    • Nuova Elettronica - Le antenne riceventi e trasmittenti 494
    • BlueDV versione Windows per Tablet e PC 486
    • COSTRUZIONE DI UNO SCARICATORE PER LINEA TELEFONICA E MODEM 470
    • PI-STAR Digital Voice For Amateur Radio 463
    • Fulmini e Gabbia di Faraday - LPS - SPD - Studio e Approfondimento per la STAZIONE RADIO 441
    • Raspberry Pi KODI Add-On Films Serie TV 432
    • Commutatore coassiale d’antenna - automatico banda HF 427
    • UNUN 4:1 da 1500 W - Canna da pesca 423
    • Raspberry Pi NAS (Network Attached Storage) Personal Cloud 418
    • Raspberry Pi VIDEOSORVEGLIANZA 402
    • La mia Stazione Radio Analogica HF - IU8CRI 400
    • Come Costruire una Stazione KiwiSDR - Prima Puntata 387
    • myDV Cast - DVMEGA 383
    • CARICO FITTIZIO 50 OHM 250W - NUOVO PROGETTO 381
    • Raspberry Pi Frequenza di Clock CPU ARM 373
    • → Radio HF ON LINE - WEBSDR DEL MONDO - OpenWebRX - VERIFICA PROPAGAZIONE - 369
    • COSTRUZIONE DI UNO SCARICATORE PER LINEA TV e SATELLITE - PASSANTE 364
    • DVMEGA flash del firmware con ARDUINO Uno 355
    • WINDOM - Dipolo asimmetrico 40-20-10 metri 347
    • COME REALIZZARE UN PERFETTO IMPIANTO DI ANTENNA TV senza TVI 347
    • BlueDV Windows ThumbDV AMBE 3000 339
    • Ailunce HD1 dual band DMR radio 336
    • Sezione Ari Milano - Serata a tema: La messa a terra delle antenne 329
    • ANTENNE - TRALICCI - IMPIANTI STAZIONE RADIO - LE NORMATIVE 322
    • VULNERABILITÀ PC (Intel-SA 00086) IMPORTANTE !!! 317
    • AGGIORNAMENTO FIRMWARE RX - ELAD FDM-DUO 317
    • Raspberry Pi IL PULSANTE 316
    • Accordatore d'antenna - MFJ-962D 315
    • Raspberry Pi Impostare il WiFi Senza Monitor e Tastiera 311
    • Tastiera Virtuale su Raspberry con e senza LCD da 3.5" 291
    • Come Costruire una Stazione KiwiSDR - Seconda Puntata 291
    • ENCRYPTO - Mettere al sicuro Files e Cartelle TOP SECRET 289
    • RFinder Android Radio DMR 282
    • SCARICHE ELETTROSTATICHE SULLA LINEA DI ANTENNA - PERCHE? 271
    • AGGIORNAMENTO FIRMWARE TX - ELAD FDM-DUO 267
    • Balun 1:1 da 1000 W 262
    • APPROFONDIMENTO - Categorie di sovratensioni presenti sulla rete elettrica - Effetti sugli apparati elettronici 240
    • AGGIORNAMENTO FIRMWARE INTERFACCIA USB – ELAD FDM-DUO 231
    • IL RADIOASCOLTO E LA PROTEZIONE DA SOVRATENSIONE DELLE ANTENNE 229
    • WINDOWS - Creare Chiavetta USB per Installazione 224
    • Hot-Spot domestico con IC-2820 223
    • INFORMATICA - Ma quanto è lento il mio Windows!!! 222
    • IL SALVAVITA E L'INTERRUTTORE MAGNETOTERMICO 222
    • Monitor D-STAR Reflector e Ponti Radio del Mondo MAC, WIN e Raspberry 220
    • Il Digitale e «I Segreti di Pulcinella» 213
    • DV4mini AMBE (Voce) 70 cm UHF 209
    • I Padroni (del nulla) del DIGITALE 206
    • myDV Host DVMEGA 200
    • INFORMATICA - Nuova Vita a Notebook e PC 196
    • COME INSTALLARE WINDOWS CORRETTAMENTE - ATTENZIONE AL 10 196
    • TEST CAVI microUSB - Qualità e Rendimento 192
    • BLUEDUO Telecomando Wireless Touch Screen per Elad FDM-DUO 192
    • LINUX - Installare da Chiavetta USB 189
    • INFORMATICA - Ma quanto è lenta la connessione ad INTERNET !!! VIRUS 186
    • AGGIORNAMENTO FIRMWARE DELL'FPGA – ELAD FDM-DUO 185
    • LA IONOSFERA E LA PROPAGAZIONE 183
    • Aggiornamento firmware ELAD FDM-DUO 182
    • AGGIORNAMENTO FIRMWARE INTERFACCIA UTENTE (IU) – ELAD FDM-DUO 182
    • APP VOCE D-STAR PER ANDROID 180
    • WINDOWS - Ventola al massimo Notebook 174
    • Network per fulmini e temporali in tempo reale con suoni e sensori 174
    • Come Costruire una Stazione KiwiSDR - TERZA Puntata 173
    • WINDOWS - Creare un Punto di Ripristino del Registro 170
    • VOCE D-STAR ICOM © 2017 IU8CRI - Antonio Flammia 168
    • Streaming VOCE D-STAR ICOM © 2017 IU8CRI – Antonio Flammia 167

    Archivi

    • aprile 2018
    • marzo 2018
    • febbraio 2018
    • gennaio 2018
    • dicembre 2017
    • novembre 2017
    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • aprile 2014

    Count per Day

    • 87130Totale letture:
    • 612Letture odierne:
    • 40933Totale visitatori:

    Club D-Star Zona 8 - IU8CRI sui Social Network

    ON LINE – La radio HF KiwiSDR di IU8CRI – Club D-Star Zona 8

    Ricerca nel Blog

    Articoli per Categorie

    Ultimi Articoli

    • RASPBERRY - Avvio automatico applicazione in grafica
      4 ore fa

      RASPBERRY - Avvio automatico applicazione in grafica

    • Ricezione e decodifica FSK con KiwiSDR di Antonio IU8CRI su Antenna MORGAIN
      2 giorni fa

      Ricezione e decodifica FSK con KiwiSDR di Antonio IU8CRI su Antenna MORGAIN

    • Radiorama numero 79
      3 giorni fa

      Radiorama numero 79

    • Radiorama numero 78
      3 giorni fa

      Radiorama numero 78

    • Radiorama numero 77
      3 giorni fa

      Radiorama numero 77

    • Radiorama numero 76
      3 giorni fa

      Radiorama numero 76

    • Radiorama numero 75
      3 giorni fa

      Radiorama numero 75

    • Come realizzare un attenuatore di segnale RF di antenna per ricevitore SDR
      1 settimana fa

      Come realizzare un attenuatore di segnale RF di antenna per ricevitore SDR

    • KiwiSDR Receiving Station in ITALY of Antonio IU8CRI su Antenna MORGAIN
      2 settimane fa

      KiwiSDR Receiving Station in ITALY of Antonio IU8CRI su Antenna MORGAIN

    • Come Costruire una Stazione KiwiSDR - TERZA Puntata
      2 settimane fa

      Come Costruire una Stazione KiwiSDR - TERZA Puntata

    • Come Costruire una Stazione KiwiSDR - Seconda Puntata
      2 settimane fa

      Come Costruire una Stazione KiwiSDR - Seconda Puntata

    • Come Costruire una Stazione KiwiSDR - Prima Puntata
      2 settimane fa

      Come Costruire una Stazione KiwiSDR - Prima Puntata

    • NUOVO DOPPIO SCARICATORE TIPO1 SU SPINA 16A
      2 settimane fa

      NUOVO DOPPIO SCARICATORE TIPO1 SU SPINA 16A

    • Curiosità - VOLI AEREI DI TUTTO IL MONDO IN TEMPO REALE
      2 settimane fa

      Curiosità - VOLI AEREI DI TUTTO IL MONDO IN TEMPO REALE

    • Desktop Raspberry Pi - Su PC e Mac X86 CPU
      2 settimane fa

      Desktop Raspberry Pi - Su PC e Mac X86 CPU

    Count per Day

    • 784Letture di ieri:
    • 15517Letture del mese:
    • 5159Visitatori del mese:
    • 1Utenti attualmente in linea:

    LINK UTILI

    • Le riviste Costruire Diverte e CQ Elettronica
    • ircDDB Live
    • Le immagini ISO per il Raspberry
    • Le immagini ISO Aggiornate Pi-STAR
    • Software DV4mini per DSTAR - DMR - C4FM
    • VOCE D-STAR ICOM REF080 © 2017 IU8CRI
    • Live DMR Brandmeister TG 222-88000-22211-22283-22291
    • Autorizzazioni e Licenze Radioamatori
    • La rivista Sistema Pratico - Anni '50
    • Le Riviste La tecnica illustrata - Popular nucleonica - Quattro cose - Selezione pratica - L'hobby illustrato
    • Vecchie Riviste dal sito www.introni.it
    • TGR Leonardo Il telegiornale della scienza
    • Mappa dei punti di impatto dei fulmini
    • Network per fulmini e temporali in tempo reale con suoni e sensori - Europa e Tutto il mondo
    • VOCE D-STAR su Montevergine (AV)
    • Modulo Richiesta ID - DMR
    • Verifica Registrazione D-STAR
    • PROPAGAZIONE HF ITALIANA OGNI 30 SECONDI IN TEMPO REALE
    • PROPAGAZIONE HF U.S.A. E NEL MONDO OGNI 30 SECONDI IN TEMPO REALE
    • KiwiSDR: Receiving Station in ITALY of Antonio IU8CRI su Antenna MORGAIN

    Articolo casuale

    Raspberry Pi - Installazione e Configurazione S.O. pulito e Diritti di ROOT

    Raspberry Pi - Installazione e Configurazione S.O. pulito e Diritti di ROOT

    Configurazione di base del Raspberry Pi semplice ed efficace Il Raspberry Pi con l'installazione e ...

    Categorie

    • AIR Radiorama
    • Antenna asimmetrica Windom
    • Antenna LOOP Magnetica
    • Antenna MORGAIN
    • Antenna MOXON
    • Antenne – Sistemi di accoppiamento
    • APP Android
    • Apparati ICOM
    • Apparati KENWOOD
    • Attività Radioamatoriale
    • BlueDV
    • BlueStack
    • Calcolo Loop Magnetica
    • Carico Fittizio
    • Categorie di sovratensioni o disturbi della rete elettrica
    • Cavi microUSB Test
    • Commutatore di antenne
    • Continuità Elettrica
    • Criptazione
    • CURIOSITA'
    • D-Star
    • DMR
    • DV4MINI
    • DVMEGA
    • EchoLink
    • ELAD FDM-DUO
    • Firma Digitale
    • Guglielmo Marconi
    • HF
    • Hot-Spot
    • HTTPS Connessione sicura e criptata SSL
    • I segreti di Pulcinella
    • Impianto di Antenna TV
    • Impianto Elettrico
    • Impianto Fotovoltaico
    • Informatica
    • Internet
    • KiwiSDR
    • KODI
    • LA IONOSFERA
    • Le Antenne
    • Lettore Multimediale
    • Linux
    • Mac
    • MALWARE
    • Messa a Terra
    • Monitor D-STAR
    • N.A.S.
    • Navigazione Sicura e Anonima
    • Network Tools
    • NUOVA ELETTRONICA
    • PEC
    • Pi-Star
    • Pillole per il Raspberry
    • Previsione Propagazione
    • Propagazione HF in TEMPO REALE
    • Protezione da sovratensioni
    • Radioascolto
    • Raspberry
    • Satelliti Polari
    • Scaricatore Coassiale Linea di Antenna
    • SDR
    • SMART TV
    • Statistiche del Blog IU8CRI
    • Stazione Radio Analogica HF
    • Web Monitor D-Star
    • WebSDR
    • Windows
    • X Window X11
    • XLX
    • XRF – XLX – REF

    (c) 2016-2018 Antonio Flammia – IU8CRI

    Tutti i diritti riservati. E-Mail: [email protected]

    Il presente blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001.


    Disclaimer

    Tutte le mie sperimentazioni presentate negli articoli, sono soluzioni che ho adottato per mio uso e consumo e non vogliono essere, ne guide, ne riferimenti per la realizzazione in proprio di apparecchi simili. Ciascuno dei lettori potrà utilizzare come meglio crede le mie sperimentazioni, ma a suo rischio e pericolo, sollevando il sottoscritto, autore degli articoli, da qualunque responsabilità. Trattandosi di realizzazioni di apparati sperimentali che ho già realizzato o realizzerò nella pubblicazione di nuovi articoli, questi non sono apparati destinati all’uso in private abitazioni o in altri ambienti di lavoro, ma esclusivamente per uso didattico-sperimentale.

     

    it Italiano
    nl Nederlandsen Englishfr Françaisde Deutschel Greekit Italianopt Portuguêssk Slovenčinasl Slovenščinaes Españolsv Svenska

    Hosted by AlterVista - Disclaimer - Segnala abuso

    Privacy Policy